2019-02-28, 10:41
Salve a tutti, a breve ho l'esame di chimica generale e mi sorgono alcuni dubbi su questo tipo di esercizi:
Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessare:
Hg+ HNO3 + HCl --
HgCl2 + NO + H2O
mi scuso in anticipo, ma non so come scrivere i vari coefficienti in forma digitale
successivamente l'esercizio chiede: calcolare inoltre i grammi ed il numero di molecole di NO prodotto se si pongono a reagire 50 g di Hg con 200 mL di HNO3 1M in eccesso di HCl.
Io ho bilanciato la reazione nel seguente modo:
3Hg + 2HNO3 + 6HCl
3HgCl2 + 2NO + 4H2O
poi ho pensato che potrei calcolare il numero di moli di Hg con massa e peso atomico e il numero di moli di HNO3 avendo volume e molarità per poi procedere vedendo chi è il reagente limitante, ma non so se è giusto e sono molto confusa a riguardo
Grazie mille a tutti
Bilanciare la seguente reazione indicando i nomi delle sostanze interessare:
Hg+ HNO3 + HCl --

mi scuso in anticipo, ma non so come scrivere i vari coefficienti in forma digitale
successivamente l'esercizio chiede: calcolare inoltre i grammi ed il numero di molecole di NO prodotto se si pongono a reagire 50 g di Hg con 200 mL di HNO3 1M in eccesso di HCl.
Io ho bilanciato la reazione nel seguente modo:
3Hg + 2HNO3 + 6HCl

poi ho pensato che potrei calcolare il numero di moli di Hg con massa e peso atomico e il numero di moli di HNO3 avendo volume e molarità per poi procedere vedendo chi è il reagente limitante, ma non so se è giusto e sono molto confusa a riguardo
Grazie mille a tutti