2022-01-28, 17:40
Ciao a tutti 
potreste gentilmente aiutarmi con questo esercizio?
Allego testo e spiegazione del mio procedimento.
"Un campione di acido acetilsalicilico di 1,6 g viene introdotto in un matraccio da 100 ml,solubilizzato in soluzione idroalcolica e sottoposto ad analisi. Le determinazioni vengono effettuate su aliquote da 25 ml ciascuna. Si impiegano 50 ml di NaOH 0,1 N e l'eccesso di base viene retrotitolato con HCl 0,1N impiegando: 29,1 ml,29 ml e 28,8 ml. Calcolare la % di ASA nel campione.
PM ASA: 180,16 g/mol
[Ris: 47,37%]
Poichè non mi fa allegare la reazione cerco di spiegarla: ho l'ASA e la prima reazione (veloce) con NaOH aggiunto mi dà l'OH del carbossile dissociato e H2O. La seconda reazione è più lenta ed ho esterificazione.
Spiego il procedimento fatto:
- ho fatto una media del volume di HCl consumato nelle 3 retrotitolazioni
- calcolato le mol di NaOH in eccesso in 50 ml
- calcolato le moli iniziali di NaOH
- la differenza tra le mol in exc e quelle iniziali,mi danno quelle consumate
- mol ASA = mol NaOH/2 in 50 ml
- calcolo moli in 100 ml
- g ASA e %
non riesco a capire dove posso aver sbagliato,perchè mi viene una percentuale oltre i 100 che è impossibile.
Grazie anticipatamente e come sempre a chi mi può aiutare..
P.S: vorrei allegare le mie foto coi calcoli,ma mi dice sempre che il file è troppo grande -.- (più che altro per la reazione,ma spero si capisca la descrizione

potreste gentilmente aiutarmi con questo esercizio?
Allego testo e spiegazione del mio procedimento.
"Un campione di acido acetilsalicilico di 1,6 g viene introdotto in un matraccio da 100 ml,solubilizzato in soluzione idroalcolica e sottoposto ad analisi. Le determinazioni vengono effettuate su aliquote da 25 ml ciascuna. Si impiegano 50 ml di NaOH 0,1 N e l'eccesso di base viene retrotitolato con HCl 0,1N impiegando: 29,1 ml,29 ml e 28,8 ml. Calcolare la % di ASA nel campione.
PM ASA: 180,16 g/mol
[Ris: 47,37%]
Poichè non mi fa allegare la reazione cerco di spiegarla: ho l'ASA e la prima reazione (veloce) con NaOH aggiunto mi dà l'OH del carbossile dissociato e H2O. La seconda reazione è più lenta ed ho esterificazione.
Spiego il procedimento fatto:
- ho fatto una media del volume di HCl consumato nelle 3 retrotitolazioni
- calcolato le mol di NaOH in eccesso in 50 ml
- calcolato le moli iniziali di NaOH
- la differenza tra le mol in exc e quelle iniziali,mi danno quelle consumate
- mol ASA = mol NaOH/2 in 50 ml
- calcolo moli in 100 ml
- g ASA e %
non riesco a capire dove posso aver sbagliato,perchè mi viene una percentuale oltre i 100 che è impossibile.
Grazie anticipatamente e come sempre a chi mi può aiutare..
P.S: vorrei allegare le mie foto coi calcoli,ma mi dice sempre che il file è troppo grande -.- (più che altro per la reazione,ma spero si capisca la descrizione