2011-11-27, 11:20
devo cristallizzare il bifenile,voi mi consigliereste l'etere di petrolio o il metanolo? e perchè?
etere di petrolio/metanolo |
2011-11-27, 11:20 devo cristallizzare il bifenile,voi mi consigliereste l'etere di petrolio o il metanolo? e perchè? 2011-11-27, 11:22 (2011-11-27, 11:20)Alchimia Ha scritto: devo cristallizzare il bifenile,voi mi consigliereste l'etere di petrolio o il metanolo? e perchè? Solvente apolare (etere di petrolio) perchè la molecola è apolare. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** 2011-11-27, 11:27 (2011-11-27, 11:22)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Solvente apolare (etere di petrolio) perchè la molecola è apolare. un ottimo solvente è quel solvente che è solubile a caldo e che precipita subito a freddo, entrambi hanno queste caratteristiche (almeno dal risultato che ho ottenuto durante l'esperienza). Nella relazione come motivazione della scelta posso dare quella della polarità? basterebbe? 2011-11-27, 11:40 Ti sei presentata? Letto regolamento? Un solvente solubile a caldo e precipita a freddo? ![]() La polarità è una ragione più che sufficiente... 2011-11-27, 11:53 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-11-27, 11:55 da Alchimia.) si ho letto il regolamento...mi stai dicendo che non posso chiedere consulenza didattica? ![]() la presentazione comunque è una cosa che avrei fatto a breve e chiedo venia per questa mancanza... ![]() comunque si effettivamente ci veniva chiesto di effettuare saggi di solubilità sul bifenile , ci sono stati dati vari solventi tra i quali etere di petrolio e metanolo. Studio organica da qualche mese quindi baso la mia domanda solo su quello che ho letto nelle dispense e negli appunti presi durante le lezioni in laboratorio, in più durante l'esperienza il bifenile non solubilizza a freddo invece lo fa se lo pongo a bagno maria in etere di petrolio ,precipita e,anche molto velocemete a freddo, o meglio a temperatura ambiente.Sto inventando una nuova chimica? o secondo voi c'è qualche errore nella mia esperienza? 2011-11-27, 11:56 Sì ma le regole sono regole. Non ci piove. Così è e così resta. Inutile lamentarsi. Detto questo è un soluto ad esser solubile in un solvente. Non come hai scritto te ![]() 2011-11-27, 13:10 Bhe, Quimico ha ragione. Regole E del regolamento, warn 70% e chiusura. |
« Precedente | Successivo » |