2018-07-19, 18:30
Ancora io ...perché aggiungiamo etere dietilico al IV gruppo analitico?
etere dietilico IV gruppo |
2018-07-19, 19:32 L'etere dietilico è un liquido incolore immiscibile in acqua e meno denso dell'acqua, perciò si stratifica sopra ad essa. Il complesso [Co(SCN)4]2- è di colore grigio-rosa in acqua. Addizionando etere dietilico e agitando vigorosamente il complesso si trasferisce nell'etere etilico nel quale è più solubile e la soluzione eterea (fase liquida superiore) diventa di colore azzurro. Questa operazione prende il nome di estrazione con solvente e serve per mettere in evidenza anche piccole quantità di Co2+ presenti in soluzione. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |