excel e propagazione degli errori
Ciao a tutti! Mi sto imbattendo nel laboratorio di elettrologia e devo fare un grafico di alcuni valori ottenuti misurando le resistenze di due circuiti che ho montato. Ho inserito i dati ottenuti e ho progettato il foglio elettronico in modo che mi facesse i calcoli di cui avevo bisogno. Ho inserito il grafico XY e ho interpolato i punti ottenuti. Ed è venuto bene.
Solo che il prof. mi ha suggerito di inserirci anche le barre relative alla propagazione degli errori. Ma come si fa con excel?
A parte che devo farmi tutti i calcoli e ormai lo farò sabato, ma qualcuno ha idea di come si faccia poi ad inserire l'errore relativo su ogni punto del grafico, in modo che vengano quelle tipiche "barrettine verticali"?

So di essermi espressa malissimo*Hail**Hail*, ma purtroppo non ho trovato nessuna immagine per spiegare quello che volevo dire. Se magari qualcuno si intende un po' di propagazione degli errori mi potrà capire :-P:-P:-P!
oO° elena [pink_chemist] °Oo
Cita messaggio
fatto il grafico clicchi su un punto XY e si selezioneranno anche tutti gli altri punti. tasto destro --> formato serie dati --> barre di errore X e/o barre di errore Y a seconda di cosa ti serve. Ci sono vari tipi di errore scegli quello più adatto al tuo lavoro.
Dopo aver messo gli errori può essere utile segnare anche una linea di tendenza per vedere se c'è qualche dato che, compreso il suo errore, non è giusto; o per confrontare l'analisi teorica con i dati empirici. per inserire la linea basta cliccare su in punto della funzione con il tasto destro e scegliere "aggiungi linea di tendenza"; ci sono varie linee, anche qui a seconda della funzione che hai utilizzato.
era questo ciò che chiedevi?
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano theiden per questo post:
rock.angel
Sì esatto!! Grazie mille! Nel fine settimana mi calcolo la propagazione e poi lo farò! La linea di tendenza l'avevo già fatta e i dati vanno bene, sono allineati secondo la relazione che cercavo, ma così sarà stupendo!! Grazie ancora ;-);-)
oO° elena [pink_chemist] °Oo
Cita messaggio
odio analizzare questi dati!! oggi dovevo fare una regressione non lineare e non so come c***o si fa!
Cita messaggio
Chimico, se nel weekend mi decido a studiare un po' di teoria e ci capisco qualcosa ti faccio sapere :-D per ora è una tabula rasa :-S
oO° elena [pink_chemist] °Oo
Cita messaggio
Regressione non lineare? Io potrei aiutarti. ;-)
Cita messaggio
facilissimo!
Fate cosi:
selezionate una serie di caselle... 3 orizzontali, e 5 verticali (se sono di più non importa)
poi scrivete questo:
=regr.lin(selezionate i dati in Y;selezionate i dati in X;vero;vero)
e premete ctrl+shift+invio

fatto questo compariranno magicamente dei valori che partendo da in alto a sinistra sono:

m q
err(m) err(q)
R^2


il resto sono altri dati statistici di minor importanza
in questo modo avete ottenuto il dati della retta e i relativi errori...

Sapete che poi per propagare un errore c'è la specifica formula:
f(x,y,z)
errore= radice quadrata( sommatoria(funzione derivata secondo una variabile al quadrato per l'errore di quella variabile al quadrato))

mi scuso ma non so come mettere le formule sul forum, in ogni caso qui è spiagato bene http://it.wikipedia.org/wiki/Propagazione_degli_errori

se avete dubbi particolari chiedetemi pure... ci ho passato mesi per le relazioni poco tempo fa xD
Cita messaggio
ormai sono passati secoli...anche se sto studiando proprio questa materia per marzo....
Cita messaggio
Chimico, visto che mi ci sono imbattuta prima di te sei hai l'opportunità usa kaleidagraph che è molto più completo e c'è la possibilità di fare un fitting lineare e non molto, molto buono. Io l'ho usato per fare il laboratorio di analitica II e mi è piaciuto molto!
Però è a pagamento...
oO° elena [pink_chemist] °Oo
Cita messaggio
patentino europeo a disposizione!! è il momento di farlo fruttare. vabbe seriamente occhio alle tabelle e spiegami nmeglio il tuo problema
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)