f.e.m pila dopo l'aggiunta ai due elettrodi di AgNO3 conoscendo Kso
Pubblico un nuovo esercizio in allegato e mia risoluzione. (è il n. 21)
La prima parte riesco a risolverla, il risultato si scosta poco da quello del libro.
La seconda parte invece non so come farla, ho tentato una risoluzione ma non credo abbia nemmeno molto senso.
Non capisco cosa si formi negli elettrodi e come utilizzare il prodotto di solubilità.
risultati: fem1=1.377 V; fem2 =1.750 V
Grazie per l'attenzione.


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
nilatac




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)