formula empirica di un cloruro di ferro
Salve a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi?  

L'esercizio è il seguente:

Per determinare la formula empirica di un cloruro di ferro, 0,150 g di un campione furono portati in soluzione: questa fu trattata con una soluzione di AgNO3 per precipitare lo ione cloruro come AgCl. Questo è risultato di 0,339 g. Calcolare la formula empirica del cloruro di ferro.

Dopo aver calcolato le moli del precipitato AgCl non saprei come continuare..

Grazie in anticipo.
Cita messaggio
Il ferro può formare due cloruri: il cloruro ferroso e il cloruro ferrico.
Cambia il rapporto molare nella reazione con l'argento nitrato:
FeCl2 + 2 AgNO3 --> 2 AgCl(s) + Fe(NO3)2
FeCl3 + 3 AgNO3 --> 3 AgCl(s) + Fe(NO3)3
In base ai dati forniti, quale è il rapporto molare fra i due reagenti???
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chimica40
Per FeCl2 il rapporto è 1:2;
per FeCl3 il rapporto è 1:3
Cita messaggio
Ho provato a risolverlo in questa maniera: 

Ottengo un peso in grammi che si avvicina a quello inizialmente proposto dal testo, (non so se c'è un problema di approssimazione).
Se il ragionamento è corretto deduco che il cloruro in questione è FeCl2.


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
È corretto, ma ci sono errori di approssimazione nelle masse molari.

n AgCl = 0,339 g / 143,32 g/mol = 2,37·10^-3 mol
n FeCl2 = 2,37·10^-3 mol / 2 = 1,18·10^-3 mol
m FeCl2 = 1,18·10^-3 mol · 126,73 g/mol = 0,150 g
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chimica40




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)