2015-05-04, 08:55
Salve, ho questo problema:"Sciogliendo 46,9 g di un composto formato da carbonio, idrogeno e ossigeno, in 500 ml di H2O si ottiene una soluzione avente molalità 0.652 mol/kg. Inoltre dalla combustione di 1.04 g del suddetto composto si ottengono 2.41 g di CO2 e 0.494 g di H2O. Si determini la formula molecolare (densitàH2O=1g/ml)".
Io ho ragionato così:
-Ho trovato le moli di CO2 e H2O che corrispondono rispettivamente alle moli di C e di H nel composto;
-Ho trovato i grammi di C e di H nel composto dividendo le moli ottenute per il peso molecolare di carbonio e idrogeno;
-Per sottrazione ho trovato i grammi di ossigeno (1,04g-gC-gH) e di conseguenza le moli di ossigeno;
-Ho calcolato la formula minima e mi è venuta C5H2O2;
-Sapendo che molalità=nsoluto/kgsolvente ho trovato nsoluto quindi ho usato i 49,6g per trovare il PM finale;
-Da qui, confrontando i PM trovo un valore pari a 2 e la formula molecolare risulta C10H4O4.
E' giusto così? grazie anticipatamente.
Io ho ragionato così:
-Ho trovato le moli di CO2 e H2O che corrispondono rispettivamente alle moli di C e di H nel composto;
-Ho trovato i grammi di C e di H nel composto dividendo le moli ottenute per il peso molecolare di carbonio e idrogeno;
-Per sottrazione ho trovato i grammi di ossigeno (1,04g-gC-gH) e di conseguenza le moli di ossigeno;
-Ho calcolato la formula minima e mi è venuta C5H2O2;
-Sapendo che molalità=nsoluto/kgsolvente ho trovato nsoluto quindi ho usato i 49,6g per trovare il PM finale;
-Da qui, confrontando i PM trovo un valore pari a 2 e la formula molecolare risulta C10H4O4.
E' giusto così? grazie anticipatamente.