2022-06-11, 12:17 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-06-11, 12:19 da Robby.)
PROBLEMA
Calcolare la massa dell'ossido di rame (II) e dell'ossido di alluminio che si ottengono facendo reagire 3,7 grammi di una miscela di rame e alluminio con eccesso di aria sapendo che la frazione molare del rame nella miscela è 0,20
ho pensato che come prima cosa avrei dovuto trovarmi la formula molecolare della miscela; da li poi avrei potuto calcolarmi le moli e di conseguenza le masse dell'ossido di rame (II) e dell'ossido di alluminio dato che già il problema mi ha detto che la miscela è il reagente limitante.
La formula minima che ho trovato è impossibile poichè mi da una formula molecolare sbagliata. Potete dirmi se ho fatto errori di calcoli o ho proprio sbagliato il ragionamento?
Grazie
Calcolare la massa dell'ossido di rame (II) e dell'ossido di alluminio che si ottengono facendo reagire 3,7 grammi di una miscela di rame e alluminio con eccesso di aria sapendo che la frazione molare del rame nella miscela è 0,20
ho pensato che come prima cosa avrei dovuto trovarmi la formula molecolare della miscela; da li poi avrei potuto calcolarmi le moli e di conseguenza le masse dell'ossido di rame (II) e dell'ossido di alluminio dato che già il problema mi ha detto che la miscela è il reagente limitante.
La formula minima che ho trovato è impossibile poichè mi da una formula molecolare sbagliata. Potete dirmi se ho fatto errori di calcoli o ho proprio sbagliato il ragionamento?
Grazie