g aspirina da pH stomaco
Buon giorno a tutti! mi servirebbe gentilmente aiuto per capire sostanzialmente come impostare questo esercizio: 


L’aspirina (acido acetilsalicilico, Ka = 3.1622 x 10-4, MM acido acetilsalicilico = 180.2 g mol-1) è assorbita dallo stomaco in forma di acido libero (non ionizzato). Se un paziente prende un antiacido che regola il pH dei contenuti dello stomaco a 2.95 e prende quindi 2 tavolette di aspirina del peso di 0.325 g ciascuna, quanti g di aspirina sono disponibili per l’immediato assorbimento da parte dello stomaco, assumendo uno scioglimento immediato? Si assuma anche che l’aspirina non cambi il pH dei contenuti dello stomaco. (0.511 g)


Il mio ragionamento è che l'aspirina è in eccesso rispetto all'antiacido utilizzato e ho utilizzato l'equazione di H.H 

moli aspirina = 0.325 g * 2  / 180.2 gmol-1 = 3.6 * 10^-3

3.5 = 2.95 + log ( 3.6 * 10^-3 / x ) dove X sono le moli di antiacido 
10^0.55 = 3.6 * 10^-3 / x
X = 1.014 * 10^-3 mol

moli di aspirina avanzate che non hanno reagito con l'antiacido =  3.6 * 10^-3 - 1.014 * 10^-3 = 2.586 * 10^-3 mol
grammi aspirina disponibile all'assorbimento =  2.586 * 10^-3 mol * 180.2 gmol-1 = 0.465 grammi    :-(


Se qualcuno sarebbe disponibile ad aiutarmi mi farebbe un grosso favore , grazie 
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)