generi musicali
Music 
buonasera a tutti!
i generi musicali sono molti e mi stavo chiedendo cosa ascoltiate voi altri del forum, quindi se vi va condividete in questa discussione i vostri generi musicali preferiti   :-D
Cita messaggio
Beh diciamo che potrei star qui a parlarne per ore.
Sono cresciuto ascoltando i vinili di mio padre/madre. Pink Flyod, Eurythmics, WHAM, Francesco De Gregori, Fabrizio De Andrè, tanta musica classica... Poi crescendo ho iniziato a rubarli ai miei cugini più grandi: Back in Black mi ha aperto un mondo nuovo, quello del metal che mi accompagna ancora oggi. Sono un metallaro anche se non vesto da metallaro, e ascolto tanti di quei sottogeneri. Ora sono per il Symphonic Death Metal, con incursioni nel Kawaii-Metal delle BABYMETAL. Amo il Giappone e ascolto tanta musica giapponese, soprattutto perché mi alleno con i testi a tradurre e scrivere in giapponese. Al liceo ascoltavo metal come non ci fosse un domani, e ascoltavo metal pesante: Sinister, Marduk, Impaled Nazarene, Children of Bodom, Burzum oltre a Iced Earth, Helloween, Dream Theatre, Blind Guardian... Nel contempo suonavo ska ed ero punkettone. Poi all'università ho continuato ad ascoltare un po' di tutto. Essendo nato negli anni 80 non posso che amare la musica anni 80. Ho amato e amo ancora la dance anni 90, anche se non è più un mio chiodo fisso. Sono cresciuto in un paesino in Lombardia che al sabato sera vedeva partire orde di giovani alla volta di Brescia per andare a ballare l'hardcore e la techno.
Sono stato a diversi festival in giro per l'Europa.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
ChemLore
(2020-12-19, 12:57)Geber Ha scritto: Beh diciamo che potrei star qui a parlarne per ore.
Sono cresciuto ascoltando i vinili di mio padre/madre. Pink Flyod, Eurythmics, WHAM, Francesco De Gregori, Fabrizio De Andrè, tanta musica classica... Poi crescendo ho iniziato a rubarli ai miei cugini più grandi: Back in Black mi ha aperto un mondo nuovo, quello del metal che mi accompagna ancora oggi. Sono un metallaro anche se non vesto da metallaro, e ascolto tanti di quei sottogeneri. Ora sono per il Symphonic Death Metal, con incursioni nel Kawaii-Metal delle BABYMETAL. Amo il Giappone e ascolto tanta musica giapponese, soprattutto perché mi alleno con i testi a tradurre e scrivere in giapponese. Al liceo ascoltavo metal come non ci fosse un domani, e ascoltavo metal pesante: Sinister, Marduk, Impaled Nazarene, Children of Bodom, Burzum oltre a Iced Earth, Helloween, Dream Theatre, Blind Guardian... Nel contempo suonavo ska ed ero punkettone. Poi all'università ho continuato ad ascoltare un po' di tutto. Essendo nato negli anni 80 non posso che amare la musica anni 80. Ho amato e amo ancora la dance anni 90, anche se non è più un mio chiodo fisso. Sono cresciuto in un paesino in Lombardia che al sabato sera vedeva partire orde di giovani alla volta di Brescia per andare a ballare l'hardcore e la techno.
Sono stato a diversi festival in giro per l'Europa.
Io invece nonostante la mia giovane età, mi distinguo da molti dei miei coetanei perché mi ascolto quasi tutto il rock (e anche qualcosa di metal) anni 60-70-80-90 e poi mi piace qualcosa anche di disco music anni 80 e 90.
Io non sono tanto per gruppi e cantanti in particolare ma per i singoli brani, nel senso che se c'è un brano degli AC/DC che mi piace magari ce n'è uno che non mi piace.
In quanto a musica italiana apprezzo principalmente Vasco Rossi, De Andrè, qualcosa degli Statuto e poi qualche "misto" di altri autori
Cita messaggio
Metal cosa? Perché è talmente enorme il genere che ci si perde dentro.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
(2020-12-19, 14:17)Geber Ha scritto: Metal cosa? Perché è talmente enorme il genere che ci si perde dentro.
Qualche pezzo misto, non ho una tipologia precisa.
Cita messaggio
Capito. Fammi qualche esempio. Se ti va ovviamente.

Una errore che tutti fanno, me compreso: gli AC/DC non sono metal ma hard rock.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
(2020-12-21, 00:16)Geber Ha scritto: Capito. Fammi qualche esempio. Se ti va ovviamente.

Una errore che tutti fanno, me compreso: gli AC/DC non sono metal ma hard rock.
Si quello é un errore che fanno tutti...
Comunque io considero metal alcuni pezzi dei metallica, rage against the machine e poi c'è un gruppo locale qui a Torino che si chiama Bull Brigade che fa musica metal, però solo alcune mi piaciono
Cita messaggio
Loro:

https://www.youtube.com/watch?v=37ZaSINRDGM

veri maestri di musica
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano FLaCaTa100 per questo post:
Geber, ChemLore
(2020-12-21, 08:52)FLaCaTa100 Ha scritto: Loro:

https://www.youtube.com/watch?v=37ZaSINRDGM

veri maestri di musica
Eh beh, parliamo comunque dei Toto  -_-
Cita messaggio
Ma infatti spesso il confine tra metal e hard rock è labile. Ma la musica è bella perché è inclusiva.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)