Messaggi: 9
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2019
Alla temperatura di 30°C e alla pressione di 1.00 atm per la reazione: N2O4(g) doppia freccia 2NO2(g) il tetrossido di diazoto è dissociato al 20.0%. Calcolare il grado di dissociazione di N2O4 se, a temperatura costante, la pressione viene portata a 3.00 atm.
il mio risultato: 0,117
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Può essere, ma sinceramente non ho mai corretto alcun esercizio guardando solo il risultato finale.
Se vuoi, allega il procedimento che hai eseguito.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Ale Messaggi: 9
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2019
Messaggi: 8860
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6898
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ok, così ci siamo.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Ale