2017-06-26, 09:11 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-26, 09:22 da Chimicando.)
Buongiorno a tutti.
QUalcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi questo esercizio sul grado di dissociazione in miscele all'equilibrio. So come calcolarmi la Kp la Kc ho bene a mente tutto il processo per trovare gli equilibri molare etc ma non riesco a capire come procedere nello svolgimento del grado di dissociazione alfa
es:
a 50 °C alla pressione di 500torr l'N2O4 risulta essere dissociato in NO2 per la metà ( N2O4 -- 2NO2). Calcolare il grado di dissociazione del N2O4 alla stessa temperatura ma alla pressione di 200 torr.
qualcuno è cosi gentile da aiutarmi a capire come impostare il problema? ve ne sarei grato
si potrebbe fare cosi?
N2O4 ----- 2NO2
n.alfa0 0
-alfa n.0 + alfa n.0
n.0 - alfan.0 alfan.0
se mi diceste a grosse linee anche solo come partire mi basterebbe. vi ringrazio tanto
QUalcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi questo esercizio sul grado di dissociazione in miscele all'equilibrio. So come calcolarmi la Kp la Kc ho bene a mente tutto il processo per trovare gli equilibri molare etc ma non riesco a capire come procedere nello svolgimento del grado di dissociazione alfa
es:
a 50 °C alla pressione di 500torr l'N2O4 risulta essere dissociato in NO2 per la metà ( N2O4 -- 2NO2). Calcolare il grado di dissociazione del N2O4 alla stessa temperatura ma alla pressione di 200 torr.
qualcuno è cosi gentile da aiutarmi a capire come impostare il problema? ve ne sarei grato
si potrebbe fare cosi?
N2O4 ----- 2NO2
n.alfa0 0
-alfa n.0 + alfa n.0
n.0 - alfan.0 alfan.0
se mi diceste a grosse linee anche solo come partire mi basterebbe. vi ringrazio tanto