Messaggi: 65
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 12
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2014
2014-04-04, 19:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-04-05, 13:08 da Beefcotto87.) buonasera a tutti,
prima di tutto volevo scusarmi per il ritardo nel presentarmi...
poi riguardo al mio nome utente volevo dire, per evitare simpatiche osservazioni che potrebbero sorgere, che non è la parola acqua scritta male ma un acronimo e potete tranquillamente chimarmi con quello.
Per quanto riguarda me... sono maggiormente interessato alle sintesi inorganiche e ho intenzione di intraprendere questo genere di studi... non sono un esperto per il momento per me è solo un hobby anche se il mio reagentario conta già circa un 150 reagenti di cui molti di autosintesi. Non credo che riuscirò a postare sintesi perche tutte quelle alla mia potata ci sono già... perciò mi limitero a leggere
ho letto il regolamento e vorrei darvi un consiglio per contribuire a migliorarlo nella sezione mercatino proporrei di aggiungere una lista con gli oggetti non vendibili tramite il forum per evitare di doverli togliere dopo...
poi vorrei chiedere perche il Br non è vendibile sul forum mentre su ebay si e per l'Hg il contrario

grazie a tutti...
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto.
Sinceramente non saprei il perché. Certo è che il bromo elementale è molto pericoloso e io da chimico non lo venderei a tutti. Idem per il mercurio. Andrebbe eliminato in toto.
Sintetizzi da te, ok. Ma come fai a sapere di aver ottenuto proprio quel determinato composto?
Pura curiosità. Che reagenti particolari hai?
Diciamo che vendere così CCl4 e CS2 al primo che capita, non mi pare una cosa da poco. Nel senso... Son solventi MOLTO tossici e pericolosi. Io non li venderei al primo che passa... Neanche per tanti soldi. Però qui magari c'è chi ne ha bisogno...
Saluti.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post Dott.MorenoZolghetti Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Tanto per cominciare questa non è la sezione del mercato. Qui ci si presenta e basta.
Il solfuro di carbonio è considerato gas tossico dalla vigente normativa, se ne hai da vendere, ti consiglio di scrivere qui ben evidente il tuo nominativo seguito dall'indirizzo. Vedrai che avrai presto visite da gente molto elegante e di libererai così dello scomodo prodotto.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 65
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 12
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2014
(2014-04-05, 12:17)quimico Ha scritto: Sintetizzi da te, ok. Ma come fai a sapere di aver ottenuto proprio quel determinato composto?
Pura curiosità. Che reagenti particolari hai?
per le sintesi mi limito a quelle piu facili: Na2SO4, K2SO4, CuO, CuCO3, CuCl2. Per sapere che è proprio quel composto non c'è modo migliore che provarli credo...
Es. test Na2SO4 .... BaCl2 + Na2SO4

BaSO4 + 2NaCl dato che va tutto come dovrebbe non credo ci sia motivo di dubitare che sia Na2SO4 e poi perchè lo sintetizzo a partire da CuSO4 ed NaOH e l'altro prodotto è CuO (insolubile)
il concetto di "reagente particolare" è abbastanza soggettivo, ma direi NH4ClO4, KClO4, TiCl4, SrO2, ma soprattutto il tetrossido di osmio e pentacloruro di niobio che però al momento non ho li ho ordinati da poco...
Saluti!
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
(2014-04-05, 18:48)Aqua6994 Ha scritto: (2014-04-05, 12:17)quimico Ha scritto: Sintetizzi da te, ok. Ma come fai a sapere di aver ottenuto proprio quel determinato composto?
Pura curiosità. Che reagenti particolari hai?
per le sintesi mi limito a quelle piu facili: Na2SO4, K2SO4, CuO, CuCO3, CuCl2. Per sapere che è proprio quel composto non c'è modo migliore che provarli credo...
Es. test Na2SO4 .... BaCl2 + Na2SO4
BaSO4 + 2NaCl dato che va tutto come dovrebbe non credo ci sia motivo di dubitare che sia Na2SO4 e poi perchè lo sintetizzo a partire da CuSO4 ed NaOH e l'altro prodotto è CuO (insolubile)
il concetto di "reagente particolare" è abbastanza soggettivo, ma direi NH4ClO4, KClO4, TiCl4, SrO2, ma soprattutto il tetrossido di osmio e pentacloruro di niobio che però al momento non ho li ho ordinati da poco...
Saluti!
Continua pure, come se nulla fosse.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Non comprendo perché uno debba possedere OsO4

Hai presente quanto sia pericoloso, tossico e inquinante l'osmio?

Io l'ho usato per far sintesi. Avevo una paura fottuta...
Pensate prima di agire.
Fate come vi pare.
Messaggi: 65
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 12
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2014
In effetti quello non si utilizza, sta solo per collezione, saldato in un tubo di vetro, poi a quello che costano osmio e composti!