indicatore fluorescente di pH
Prendendo spunto da un recente post di AmazingLab sugli evidenziatori fluorescenti, ho voluto testarne la variazione di fluorescenza con il variare del pH.
E' risultato che il colorante in essi contenuto può essere usato come indicatore di pH, con netta variazione del colore nell'intervallo intorno alla neutralità (circa 6-7).
Con l'aumento dell'acidità cambia poi anche il colore della luce emessa e la sua intensità.
Nella foto seguente, ripresa dall'alto, il liquido contenuto nel beker viene illuminato lateralmente con un diodo led da 365 nm.
Tutte le immagini sono state realizzate con lo stesso tempo di esposizione. I valori del pH sono stati misurati con cartine indicatrici e pertanto sono da intendersi approssimativi. La quantità di colorante usata è stata minima; in pratica ho intinto il feltro dell'evidenziatore nell'acqua distillata per circa 1 secondo e tanto è bastato per impartire la giusta fluorescenza.

[Immagine: 8w7q9a9wviailox9mwf_thumb.jpg]

saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
quimico, AmazingLab




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)