Oggi sono alle prese con la stereoisomeria. Per favore guardate l'immagine in allegato e cercate di chiarirmi se i due composti sono la stessa molecola oppure l'uno è l'isomero dell'altro. Io sono pieno di dubbi e alla fine ho concluso che sono la stessa molecola. Vi ringrazio per la risposta che mi darete. Ciccio
In queste due molecole c'è un centro di rotazione posto tra i due atomi di C che recano H e OH. Quindi se ruoti di 180° una delle due molecole NON ottieni l'altra ma un suo isomero diverso. Quindi le due molecole sono diverse.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
L'altro giorno non avevo voglia di mettermi a dare la configurazione dei due stereocentri ma ora l'ho fatta. La prima è R,R mentre la seconda S,S. Sono due enantiomeri. Quindi NON sono la stessa molecola. Come le mani, sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.