kps e solubilità
Il Kps di Mg(OH)2è 1.2 x 10-11. Calcolare la solubilità dell’idrossido di magnesio in una soluzione tamponata a pH 10,00. Quanti grammi di questo idrossido si sciolgono in 250 mL di tampone?

Mg(OH)2Mg2++ 2 OH-

Kps= [Mg2+] [OH-]2

pH = 10.00; pOH = 4.00 e [OH-]= 1.0 10-4

[OH-]=1.0 10-8

Or come proseguo ? Grazie
Cita messaggio
No, mi dispiace, anche riguardo agli equilibri di solubilità hai ancora diverse cose non chiare :-(
Quale è il testo sul quale stai studiando?

Dopo aver studiato bene la risoluzione di questo esercizio che ti allego, prova a calcolare la solubilità dell'idrossido di magnesio in una soluzione tamponata a pH 2,00.

      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
sto studiando dal libro principi e reazioni, masterton hurley.
Ciò che ho postato sono slide della mia professoressa
comunque grazie, leggerò tutto attentamente
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)