le relazioni di massa nelle formule chimiche

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

stella

2015-10-29 12:36

salve, l'esercizio è:

a) quali sono le percentuali in massa di ferro e ossigeno nell'ossido ferro (III)?

Fe2O3

a) 69,94% e 30,06%

invece con b ho dei dubbi.

LordDominic

2015-10-29 13:52

quale sarebbe la domanda "b"?

luigi_67

2015-10-29 14:40

stella ha scritto:

salve, l'esercizio è:

a) quali sono le percentuali in massa di ferro e ossigeno nell'ossido ferro (III)?

Fe2O3

a) 69,94% e 30,06%

invece con b ho dei dubbi.

Stella, un consiglio:

oltre a cercare di riportare gli esercizi in maniera completa affichè la gente possa aiutarti, ti consiglio anche di provare a risolverli da sola e postarne la risoluzione, anche fosse sbagliata... in questo modo a mio avviso impari meglio e di più perchè almeno ci hai provato e sbattuto la testa. Trovarsi la risoluzione fatta secondo me serve a poco.

Tra l'altro il libro ti da anche i risultati quindi puoi verificare l'esattezza dei tuoi calcoli, se neanche ci provi non impari mai!

Un saluto

Luigi

quimico

2015-10-29 15:22

Concordo. Ed è la stessa cosa che ripeto fino alla nausea ai miei studenti.

Come pensate di passare un esame o fare una verifica/interrogazione se vi fate fare gli esercizi?

Provate a risolverli, sbagliati o giusti che siano, almeno avrete provato e capirete meglio.

Ripetiamo sempre le stesse cose... Dai.

stella

2015-10-29 19:08

certo, ora posto la parte b. Giusto, io cerco di risolverli da sola, ma a volte vengono tutti altri numeri.

b) quanti grammi di ferro possono essere estratti da un chilogrammo di Fe203?

b) 1kg *111,7 g di Fe/ 159,7 g Fe203= 0,6994 g Fe

COrretto o sbagliato?

LuiCap

2015-10-29 19:55

Mi sa che litighiamo sempre con le unità di misura ;-)

Come è possibile che da 1000 g di Fe2O3 si ricavino solo 0,6994 g di Fe O_o

stella

2015-10-29 20:07

su queste cose ho dei dubbi, e si vede anche dalla risoluzione dei problemi.

allora devo convertire così:

1000 g *111,7 g di Fe/ 159,7 g Fe203= 699, 44 g Fe

LordDominic

2015-10-30 11:31

si esatto.. puoi facilmente verificare che l'esercizio è corretto dato che in Fe2O3 il ferrro costituisce il 69% della massa (lo calcoli con le masse molari). E quindi il 69 % di 1000g è 690 g

stella

2015-10-30 13:00

ora il punto c)quante tonnellate di minerale ematite, che contiene il 64% di Fe203 devono essere lavorate per produrre un chilogrammo di ferro? 1,00 kg * 64/100 * 111,7/159,7 = qui mi blocco, credo sia incompleta l'operazione di sopra

LuiCap

2015-10-30 13:30

Più che incompleta è sbagliata e ancora metti insieme unità di misura non concordi. Non tentare di risolvere l'esercizio in un solo passaggio, ma ragiona e vai per gradi. Dalla risoluzione del punto b) hai ottenuto che da 1000 g di Fe2O3 si ricavano 699,4 g di Fe. Per risolvere il punto c) dovrai: 1° passaggio: Per ottenere 1000 g di Fe, quanti g di Fe2O3 saranno necessari? 2° passaggio: Se in 100 g di ematite ci sono 64 g di Fe2O3, quanti g di ematite contengono la massa di Fe2O3 che hai calcolato al primo passaggio? 3° passaggio: Convertire la massa in g di ematite ricavata al 2° passaggio in tonnellate.

LordDominic

2015-10-30 13:33

Io ho fatto in questo modo

Dato che Fe203 contine il 69 % di ferro, mi sono calcolato la massa di ossido ferrico necessaria per avere 1kg di ferro e quindi

1kg/0.69= 1.45 kg Fe2O3

Dato che l'ematite contiene il 64% di Fe2O3 mi sono calcolato la massa di ematite necessaria per 1.45kg di Fe2O3

1.45Kg/0.64= 2.26 kg

2.26kg corrispondono a 0.0026 tonnellate di ematite

I seguenti utenti ringraziano LordDominic per questo messaggio: stella

stella

2015-10-30 20:34

una domanda, in questo problema posso utilizzare la proporzione per arrivare alla soluzione?

LuiCap

2015-10-30 21:01

Le indicazioni che ti ho fornito sono tutte delle proporzioni!!!

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: stella

stella

2015-10-30 21:54

ora provo, mi alleno molto con problemi e proporzioni, solo che il punto c mi risulta difficile


vado per grandi ed imposto le proporzioni come lei mi ha scritto i passaggi. 1 passaggio: 1000 g : 159,6882 = 699,4 g : x va bene questa proporzione?

LuiCap

2015-10-30 22:45

No Stella non va bene.

Se la risolvi come l'hai impostata tu ottieni 111,7 g di Fe2O3.

Non può essere perché se da 1000 g di Fe2O3 ottieni 699,4 g di Fe, per ottenere 1000 g di Fe dovrai utilizzare una massa superiore ai 1000 g di Fe2O3.

Quello che tu hai calcolato è la massa di 2 moli di Fe:

1000 g / 159,7 g/mol = 6,262 mol di Fe2O3

6,262 mol = 699,4 g / x

x = 699,4 g / 6,262 mol = 111,7 g/mol

Dato che 1 mol di Fe ha una massa di 55,8 g,

111,7 g/mol / 55,8 g = 2,00 mol Fe

quindi non c'entra nulla con la proporzione che ti ho suggerito di impostare.

Per impostare una proporzione nel modo corretto devi avere al numeratore e al denominatore di entrambi i rapporti la stessa grandezza.

Ti inizio la proporzione:

1000 g Fe2O3 : 699,4 g Fe =.............

stella

2015-10-31 11:15

grazie mille, 1000 g Fe203 : 699,4 di Fe =159,7 : x ho paura i sbagliare

LuiCap

2015-10-31 11:37

No Stella.

159,7 è la massa di 1 mol di Fe2O3, con unità di misura g/mol.

Bisogna che ti riguardi per bene cosa significa questa grandezza.

La proporzione corretta che devi impostare è:

1000 g Fe2O3 : 699,4 g Fe = x g Fe2O3 : 1000 g Fe

x = 1430 g Fe2O3

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: stella

stella

2015-10-31 11:53

ho appena ripassato la mole, il problema finisce qui?

LuiCap

2015-10-31 13:11

No, quello che ho scritto è solo il primo dei tre passaggi che ti ho indicato per risolvere il punto c) dell'esercizio.

stella

2015-10-31 14:13

ora continuo


a me i due passaggi vengono 2,16 * 10^-3 ho effettuato anche la conversione

stella

2015-10-31 14:43

a me i due passaggi vengono 2,16 * 10^-3

LuiCap

2015-10-31 18:46

Il risultato corretto è 2,233·10^-3 tonnellate di ematite.

stella

2015-10-31 18:54

ok, quindi errore di calcolo grazie mille

stella

2015-10-31 19:59

la mia difficoltà è risolvere problemi, con molti passaggi

LuiCap

2015-10-31 20:19

Se non scrivi i passaggi che hai fatto non so dirti se è un errore di calcolo!!!

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: stella

stella

2015-10-31 20:29

ho riprovato di nuovo con la calcolatrice mi viene il suo risuyltato.

ora ho questo problema:

Il rame ha 2 isotopi.

Il Cu-63 ha una massa di 62,9296 e un'abbondanza del 69,17%.

Qual'è la massa del secondo isotopo?


Ora imposto la proporzione:

69,17/100*62,9296


43,53 va bene?

LuiCap

2015-10-31 20:55

No, riguarda l'esempio che ti ho fatto qualche giorno fa con le palline bianche e nere.

stella

2015-10-31 21:43

ora lo cerco


ho riletto molte volte il post:

62,9296(69,17/100)=43,53

LuiCap

2015-10-31 22:29

No Stella.

Devi cercare sulla tavola periodica il peso atomico del Cu.

Questo valore non è altro che la media ponderata dei pesi atomici dei due isotopi del rame.

Non è possibile che un isotopo abbia un PA di 62,9296 e l' altro isotopo un PA di 43,53.

stella

2015-10-31 22:34

allora 63,55 ?

LuiCap

2015-10-31 22:56

63,55 è il peso atomico medio del Cu (massa media delle palline bianche + palline nere)

I dati che hai ti dicono:

2 isotopi (palline bianche e palline nere)

1 isotopo ha massa di 62,9296 g ed è presente per il 69,17% (palline bianche)

Quindi

63,55 = 62,9296 x 69,17/100 + ..........

stella

2015-10-31 23:18

62,9296(30,83/100) a me viene 62,93

LuiCap

2015-10-31 23:56

L'isotopo 2 non ha una massa di 62,9296 uguale a quella dell'isotopo 1.

Ho esaurito tutte le mie risorse per cercare di farti comprendere l'esercizio!!!

63,55 = 62,9396(69,17/100) + x(30,83/100)

x = massa dell'isotopo 2 = 64,93 g

Ma tu riesci a seguire tutte le lezioni di questa materia all'università?

Prova a chiedere a qualche compagna/o di studiare con te.

Guglie95

2015-11-01 00:19

Da come scrive sembra che vada a vanvera...

Senza nemmeno ragionare  O_o

stella

2015-11-01 10:34

purtroppo per motivi di lavoro non posso seguire, ma mi sto organizzando per poter seguire le lezioni.Mi spiace non riuscirci e dare fastidio a voi del forum.

LuiCap

2015-11-01 10:59

Non è questione di fastidio, è che sta diventando una conversazione praticamente fra te e me, e questo in un Forum non dovrebbe accadere.

Il problema reale è però che, come spero tu ti sia resa conto, hai delle reali difficoltà a risolvere questi esercizi di base e non credo tu possa risolverle affidandoti al Forum.

A mio avviso non solo dovresti seguire le lezioni all'università, ma dovresti anche prendere qualche lezione privata per recuperare tutti quegli argomenti di chimica che non hai svolto o non hai compreso all'ITI.

Con tutta la mia buona volontà non riesco a capire, ad esempio, come in cinque anni di ITI tu non abbia imparato ad impostare una proporzione e questo non solo in chimica, ma in tutte le materie scientifiche che hai svolto nel triennio.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: stella

stella

2015-11-01 11:18

sicuramente se non comprendo gli argomenti alla lezione mi rivolgerò ad un professore privato. COmunque le proporzioni in matematica le sapevo applicare, in chimica mi blocco e non so perchè. Forse come ha detto lei mi manca la base