liquori
buona sera a tutti
sono un pensionato e ogni tanto mi diletto a produrre qualche litro di nocino,la mia domanda è questa,se parto da alcol a 95 gradi,aggiungo zucchero e noci,non aggiungo acqua, espongo al sole per diversi mesi poi estraggo il liquido(nocino) , lo metto in botte, dopo alcuni anni parte dell'alcol sarà evaporata. la domanda è questa : l'alcol rimasto è sempre a 95 gradi o il titolo cala con l'evaporazione.N.B. non aggiungo acqua.
grazie per le eventuali risposte.
Cita messaggio
Se la botte è a tenuta d'aria, non dovrebbe evaporare,ma alla lunga e in presenza di umidità l'alcool tende a attirare acqua a se e aumentare il volume( è igroscopico) e il titolo si abbassa, non saprei quantificare esattamente, ma diciamo che dopo 6/8/10 anni potrebbe essere 85 / 90 % , ed è questa la ragione per cui ai liquori auto prodotti tipo mirtillino,cedrina,baclavero,limoncello ecc. ecc. ,dopo la fase iniziale di estrazione alcoolica ,si aggiunge una quantità di acqua zuccherata almeno uguale al volume di alcool iniziale , arrivando ad un tenore alcoolico che vale circa la metà in % di quella dell'alcool di partenza .
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
grazie per la risposta, se si consuma il nocino senza aggiungere acqua cosa succede?
Cita messaggio
(2020-07-02, 08:37)guiuseppe Ha scritto: grazie per la risposta, se si consuma il nocino senza aggiungere acqua cosa succede?

Prova, se riesci a berlo tal quale , ti assumono come taglialegna in Buriazia  :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, il tenore alcoolico sarebbe troppo elevato ,rischieresti di trovarti con un prodotto ottimo per accendere il caminetto o tingere le stoffe di marrone, non certo con del buon nocino da consumare !
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
Esatto, il tenore alcolico iniziale sarebbe troppo elevato rendendo di fatto il prodotto inutilizzabile come bevanda.
Per questo motivo in fase iniziale di preparazione si fa agire l'alcool alla massima purezza affinchè l'estrazione avvenga nel miglior modo possibile, una volta poi pronto per il consumo si "taglia" con acqua e zucchero per diminuire la % di alcol e esaltare le qualità organolettiche dell'aromatizzante.
Un saluto
Luigi
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)