litio estrazione
Big Grin 
ciao a tutti curiosando per internet ho visto un video di nurdrage, che illustrava come reperire litio da una batteria al litio (energizer lithium), bene ho provato ad estrarre il litio come ha fatto nurdrage in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=BliWUHSOalU

allora io ho fatto come nel video e la resa è stata di una nastro di litio e ossido di litio, molti trucioli di ossido di litio che si sono staccati dalla plastica.
http://img822.imageshack.us/img822/8092/litio.jpg

dettagli aggiuntivi: consiglio di mettersi all'aperto.
Anche di mettersi i guanti visto che il litio e un metallo alcalino corrosivo.
[ho notato che rusty nella discussione come si apre una pila, abbia postato il video di nurdrage, ma non mi è sembrato giusto aggiungere questa discussione in quella (visto che parlava su come aprire una pila)]
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
Ti faccio anch'io la mia supplica: scrivi in italiano (o dovrai cambiare forum).

Il litio non ha odore! Quindi prima di scrivere accertati di non scrivere cose insulse. Anche questo è motivo di "vacanze forzate". Mettici un po' di serietà!
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Vapori di litio dall'odore sgradevole e tossici? *Tsk, tsk*
Il litio non ha odore. L'olezzo che senti deriva dal fatto che Li, se esposto all'aria, reagisce con l'azoto, ricoprendosi di una patina nera di nitruro. Il nitruro reagisce poi con l'umidità, sempre all'aria, formando NH3.
Avendo provato anch'io l'estrazione del litio dalle batterie, consiglio di far particolare attenzione anche ai liquidi molto volatili che, penso, servono da elettroliti. Contengono cloro e zolfo, oltre ad ossigeno e carbonio, e hanno un odore nauseabondo, facilmente avvertibile.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:
myttex
si forma acido azotidrico? Non lo sapevo sinceramente, io sapevo che reagiva con ossigeno producendo ossido di litio.

quindi quello che avverto come odore di uova marce è acido azotidrico
*Si guarda intorno* :tossico:
sinceramente aprendo la batteria non ho trovato altre sostanze oltro il litio, degli elettrodi di carbonio e una lastra di alluminio.
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
Oh per la miseria.... da quando NH3 è acido azotidrico??? E' ammoniaca!!
HN3 semmai è acido azotidrico...
Ad ogni modo l'odore di uova marce è dato dai composti contenuti nella pila, che non hanno NULLA a che fare con Li. Mentre l'odore di "pesce rancido" (tanto per paragonarlo a qualcosa) che potrebbe avere il litio è dovuto all'ammoniaca.
-------------
Neanch'io "ho trovato altre sostanze", dato che sono evaporate mentre aprivo la pila... ma ti assicuro che ci son dentro elettroliti con p.e. molto basso, che evaporano subito e danno l'odore che tu hai scambiato per "vapori di litio".
Cita messaggio
ok, lo ammetto ho fatto un errore di distrazione grande quanto una casa
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
ragazzi sbaglio o sbagliando si impara?
Cita messaggio
(2010-07-24, 19:26)remolo Ha scritto: ragazzi sbaglio o sbagliando si impara?

Se tu stessi sbagliando, secondo il tuo ragionamento significherebbe che impari.
Quindi convien che ti dica che sbagli.
Cita messaggio
io mi riferivo al Mettici un po' di serietà!...non e mancanza di serietà, solo non conoscenza. comunque io sto sbagliando tanto in questi giorni xD
chiendedo l'of...
non si dovrebbe aspettare che la batteria sia esaurita, prima di procedere al recupero del Li??
Cita messaggio
(2010-07-24, 19:48)remolo Ha scritto: non si dovrebbe aspettare che la batteria sia esaurita, prima di procedere al recupero del Li??

Nelle batterie esaurite Li si dovrebbe essere trasformato in qualcos'altro.
---------------------------------------------------------------------
Oltre a Li nella pila ho trovato anche un foglio scuro. Ma cos'è?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)