metodo kjeldahl
Un integratore alimentare contiene, come unica fonte d azoto, l'idrolizzato di una proteina con massa molare 26,03 Kg/mol. un campione pari a 0,799g viene prelevato e sottoposto all'analisi Kjeldhal. L'ammoniaca che si sviluppa viene raccolta su 100mL di HCl 0,1 N e l'eccesso viene retrotitolato con 32,4 mL di NaOH 0,1 N. calcolare il numero di atomi di azoto della proteina sapendo che la sua % all'interno del campione è pari a 74,7%.

Lo svolgimento dell'esercizio lo inserisco come allegato


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Non ho controllato lo svolgimento, mi è solo caduto l'occhio sul numero di Avogadro che è 6,023*10^23 particelle/mol. Tu hai usato 10^-23 :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
giadinaaa89
Con 6.023*1023, come detto da LuiCap, forse ha senso l'esercizio...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
giadinaaa89
grazie, il -23 è stata una svita, volevo più che altro sapere se il procedimento era esatto.
Cita messaggio
A mio parere ci sono molti dati non necessari per la risoluzione nel testo dell'esercizio.

n HCl totale = 0,1 mol/L · 0,100 L = 0,0100 mol
n NaOH = n HCl in eccesso = 0,1 mol/L · 0,0324 L = 0,00324 mol
n HCl reagito = n NH3 = n N = 0,100 - 0,00324 = 0,00676 mol N
atomi di N = 0,00676 mol · 6,022·10^23 atomi/mol = 4,07·10^21 atomi N

Gli altri dati forniti servono per calcolare la percentuale di azoto nella proteina e la massa di una molecola di idrolizzato di proteina.

m proteina = 0,799 g campione · 74,7 g proteina/100 g campione = 0,597 g proteina
m N nel campione = 0,00676 mol · 14,007 g/mol = 0,0647 g N
% N nella proteina = 0,0947 g N / 0,597 g proteina · 100 g proteina = 15,86%

1 mol di idrolizzato di proteina ha una massa di 26302 g.
In 1 mol di idrolizzato di proteina ci sono 6,022·10^23 molecole di proteina.
Perciò:
m di 1 molecola = 26032 g/mol / 6,022·10^23 molecole/mol = 4,32·10^-20 g
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
giadinaaa89




Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)