2018-02-20, 15:55
Un campione di potassa caustica commerciale del peso di 205 mg viene sciolto in acqua distillata e titolato con HCl 0.1 N ; in presenza di fenoftaleina vengono consumati 24.2 ml di acido; in presenza di metilarancio vengono consumati 6.3 ml di acido
Quali sono le percentuali dei componenti della miscela?
PM(KOH)= 56.11 , PM(K2CO3)= 138.2 , PM(KHCO3)= 100.1
Siccome il volume 1 è maggiore del volume 2 si ha in miscela KOH e K2CO3...
ho calcolato le moli di acido in presenza di metilarancio:
moli HCl = 6,3*10^-4 (che sono uguali alle moli di CO3 2-)
grammi di CO3 2- = 0,0870
e la percentuale di CO3 2- = 34,8%
Per conoscere le moli di OH- ho sottratto il volume 2 dal volume 1
con il nuovo volume di 17,9 ml ho calcolato le moli di HCl = 1,79* 10 ^-3
grammi di OH- =0,100
% OH- = 40,17%
é giusto il mio ragionamento oppure ho sbagliato in qualcosa? grazie mille a tutti!!
Quali sono le percentuali dei componenti della miscela?
PM(KOH)= 56.11 , PM(K2CO3)= 138.2 , PM(KHCO3)= 100.1
Siccome il volume 1 è maggiore del volume 2 si ha in miscela KOH e K2CO3...
ho calcolato le moli di acido in presenza di metilarancio:
moli HCl = 6,3*10^-4 (che sono uguali alle moli di CO3 2-)
grammi di CO3 2- = 0,0870
e la percentuale di CO3 2- = 34,8%
Per conoscere le moli di OH- ho sottratto il volume 2 dal volume 1
con il nuovo volume di 17,9 ml ho calcolato le moli di HCl = 1,79* 10 ^-3
grammi di OH- =0,100
% OH- = 40,17%
é giusto il mio ragionamento oppure ho sbagliato in qualcosa? grazie mille a tutti!!