miscela gassosa di 2 metri cubi (m3)
2 metri cubi (misurati in condizioni standard) di una miscela gassosa costituita da CH4 per il 20% del volume e da C2H2 per l'80% del volume reagiscono con un eccesso di ossigeno. Calcolare la massa di ciascuno dei prodotti di reazione

Ho sbagliato il procedimento iniziale e di conseguenza tutta l'impostazione. Potete spiegarmi come fare Grazie


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Non hai sbagliato l'impostazione dell'esercizio, hai solo sbagliato i volumi dei due gas presenti nei 2 m3 = 2000 dm3 = 2000 L di miscela iniziale

V CH4 = 2000 dm3 · 20/100 = 400 dm3
V C2H2 = 2000 dm3 · 80/100 = 1600 dm3

CH4 + 2 O2 --> CO2 + 2 H2O

n CH4 = 1 · 400 / 0,0821 · 273 = 17,85 mol CH4
n CO2 da CH4 = 17,85 mol CO2
n H2O da CH4 = 17,85 mol · 2 = 35,69 mol H2O

C2H2 + 5/2 O2 --> 2 CO2 + H2O
n C2H2 = 1 · 1600 / 0,0821 · 273 = 71,39 mol C2H2
n CO2 da C2H2 = 71,39 mol · 2 = 142,77 mol CO2
n H2O da C2H2 = 71,39 mol H2O

n CO2 totali = 17,85 + 142,77 = 160,62 mol
m CO2 totale = 160,62 mol · 44,01 g/mol = 7069 g CO2
n H2O totali = 35,69 + 71,39 = 107,08 mol H2O
m H2O totale = 107,08 mol · 18,02 g/mol = 1930 g H2O
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Robby
La ringrazio Professoressa gentilissima come sempre
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)