Messaggi: 7
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2015
Ciao a tutti sono nuovo , vorrei un informazione:
poichè ho una perdita nel circuito di raffreddamento del radiatore, avrei pensato di miscelare della fluoresceina ( ancora non so quanto ) con il liquido di raffreddamento quindi praticamente usare un tracciante per capire dove è questa perdita che oramai mi assilla da mesi.
Vorrei sapere se può creare qualche problema oppure no, e se eventualmente quanto puo stare miscelata poichè la perdita è talmente piccola che ci va del tempo affinchè si veda i livello che si abbassa.
grazie
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
L'aggiunta di fluoresceina non dà alcun problema. Vada tranquillo.
Saluti
Mario
Messaggi: 7
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2015
Quindi posso stare tranquillo che non altera la composizione fomando "melma" che potrebbe andare a tappare passaggi o il radiatore....o che possa alterare le proprietà chimico fisiche e di conseguenza punto di ebollizione e congelamento?
Grazie
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Nessun problema. Questo anche perché la quantità di colorante da usare è minima.
Saluti
Mario
Messaggi: 7
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2015
...potrei sapere minima..quanto?
grazie
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
10 mg/L sono più che sufficienti.
Saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post geronimo73 Messaggi: 7
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2015
Grazie mille quindi con 1g ci vado a nozze!!!
gentilissimo
Messaggi: 7
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2015
A trovarne una piccola quantita!!!!
Qualcuno può aiutarmi?..magari gliene avanza un pò!!!
grazie
Messaggi: 523
Grazie dati: 951
Grazie ricevuti: 254
Discussioni: 19
Registrato: Nov 2010
(2015-05-02, 08:42)geronimo73 Ha scritto: A trovarne una piccola quantita!!!!
Qualcuno può aiutarmi?..magari gliene avanza un pò!!!
grazie
Prova in farmacia
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
Messaggi: 7
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2015
Proverò ma non sono molto fiducioso..avranno forse le strisce oftalmiche!!!