ml in reazione redox
Supposto di avere tale reazione redox

HNO3 + H2S -> S + NO + H2O

L'ho bilanciata (spero correttamente) 

2HNO3 + 3H2S +6H+ -> 3S +2 NO + 4H2O

Poi mi chiede "Quanti ml di acido nitrico al 23,3% in peso (d=1,14 g/ml) sono necessari per preparare 150 g di zolfo?"

2 moli di acido nitrico producono 3 moli di zolfo

mol(S)= 150/32 = 4,68 mol in 150 g di zolfo

Quello che mi blocca è il 23,3% in peso, purtroppo il mio libro spiega questo concetto molto rapidamente e non riesco a capire come considerare questa percentuale e come calcolarmi gli effettivi grammi avendo da densità (d=m/v). Qualcuno riesce a farmelo capire?
"Dicono che devi perdere tutto prima che tu possa veramente trovare te stesso."
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)