2022-06-23, 16:09
Buon pomeriggio a lei,
vorrei sapere se è corretto lo svolgimento di questo esercizio.
Corpo dell'esercizio:
Quando 22,63 ml di NaOH acquoso sono stati aggiunti a 1.214 g di acido cicloesilamminoetansolfonico (M = 207,29 pKa = 9.39) disciolti in 41,37 ml di acqua, il pH era 9,24.
Si calcoli la molarità di NaOH.
Svolgimento
pH = 9,24
pOH = 14 - pH = 14 - 9,24 = 4,76
[OH-] = 10^ - 4,76 = 1,74 x 10^-5 M
moli acido cicloesilamminoetansolfonico = 1,214 g x 207,29 M = 5,86 x 10^-3 moli
moli acido cicloesilamminoetansolfonico in 41,37 ml = 5,86 x 10^-3 / 0,04137 litri = 1,42 x 10^-6 moli
molarità = moli / volume
molarità = 1.74 x 10^-5 / 22.63 ml = 7.73 x 10^-4 M
Grazie per la sua disponibilità.
vorrei sapere se è corretto lo svolgimento di questo esercizio.
Corpo dell'esercizio:
Quando 22,63 ml di NaOH acquoso sono stati aggiunti a 1.214 g di acido cicloesilamminoetansolfonico (M = 207,29 pKa = 9.39) disciolti in 41,37 ml di acqua, il pH era 9,24.
Si calcoli la molarità di NaOH.
Svolgimento
pH = 9,24
pOH = 14 - pH = 14 - 9,24 = 4,76
[OH-] = 10^ - 4,76 = 1,74 x 10^-5 M
moli acido cicloesilamminoetansolfonico = 1,214 g x 207,29 M = 5,86 x 10^-3 moli
moli acido cicloesilamminoetansolfonico in 41,37 ml = 5,86 x 10^-3 / 0,04137 litri = 1,42 x 10^-6 moli
molarità = moli / volume
molarità = 1.74 x 10^-5 / 22.63 ml = 7.73 x 10^-4 M
Grazie per la sua disponibilità.