2017-10-16, 16:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-16, 16:09 da Rosa.)
Buonasera che significa 2 enil nella molecola B? Avevo sbagliato la nomenclatura.È un eptene il cicloesano ha un doppio legame. 6Cicloesan3etil eptene è sbagliato. Potreste dirmi come correggere? Grazie mille L'iallegato è questo
Per la molecola (A) secondo me il nome corretto è: 3-isopropil-2,4-dimetil-3-eptene.
Nella molecola (B) ci sono due catene con un doppio legame: la prima ha 6 atomi di carbonio. la seconda ha 7 atomi di carbonio, quindi, a mio parere, è quest'ultima la catena più lunga. Il nome dovrebbe essere: 2-cicloesen-5-etil-4-eptenile, ma non ne sono certa. Quale soluzione da il libro.
Non si capisce se i nomi che hai scritto sotto alle molecole sono le tue soluzioni o quelle del libro.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
2017-10-16, 18:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-16, 18:50 da Rosa.)
Quindi allego le soluzioni del 5.2 Scrivo le soluzioni perché si leggono male A 3-isopropil-2,4-dimetil-3-eptene; B)6-(cicloes-2-enil)-3-etil-3eptene Perché la C è 1-etil-3,3-dimetil-ciclopentene?