Messaggi: 235
Grazie dati: 148
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2015
Salve, ho il seguente esercizio, dalla formula devo ricavare il nome dei seguenti alcheni:
CH2doppiolegameCH(CH2)5CH3= 1-ottene
Questa sul forum non riesco a disegnarla:
ha un doppio legame carbonio carbonio al centro, in alto a sinistra ha un gruppo metile, in alto a destra ha un altro gruppo metile, in basso a sinistra un altro ancora, in basso a destra un H.
COme si numera in questo caso?
CH3
-
-
CH3CH2CCHdoppiolegameCH2
-
-
-
-
CH3
3-terbutile-1 pentene
Corretti? Grazie
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Non puoi disegnarlo e allegare una foto?
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 8480
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6624
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Il nome del primo composto è corretto.
Per il secondo composto non farti confondere da come è scritta la formula sul piano
Si sceglie sempre la catena più lunga che contiene gli atomi di carbonio del doppio legame.
Il nome del terzo composto è sbagliato.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post roberto96 Messaggi: 235
Grazie dati: 148
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2015
grazie mille, mi sto allenando con altri esercizi; sto partendo dai più semplici.
Ad esempio nel caso dell'etene scrivo: CH2doppiolegameCH2
Nel caso del propene, mi sorge un dubbio io lo scrivo così:
CH2doppiolegameCH2-----CH2
però vedo che si può scrivere anche in altri modi.
Vorrei capire se devo scrivere gli CH3 o CH2 secondo un ordine stabilito oppure non ha importanza?
Grazie
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
2017-03-19, 13:19 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-19, 13:20 da RhOBErThO.) Il propene è:
CH2=CH-CH3
Il carbonio fa quattro legami.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post roberto96 Messaggi: 8480
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6624
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Non ha importanza
Si può scrivere:
CH2=CH-CH3
e anche così:
CH3-CH=CH2
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post roberto96 Messaggi: 235
Grazie dati: 148
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2015
grazie, volendo posso scriverlo anche così:
CH3doppio legameCH2---CH?
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
2017-03-19, 14:41 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-19, 14:43 da RhOBErThO.) No, perchè in questo modo il carbonio 1 e 2 farebbero Cinque legami, quindi troppi, mentre il carbonio 3 ne farebbe solo 2.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post roberto96