Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
Salve, scusate nuovamente il disturbo.
Vorrei sapere se ho scritto bene questo composto organico:
cloruro di isopropilammonio:
NH4^CH3CHClCH3
Va bene?
Grazie in anticipo
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ti consiglio di disegnare la formula di struttura mettendo in evidenza i legami, fare una foto e allegarla. Scritta così non si capisce molto, ma direi che è sbagliata.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 229
Grazie dati: 84
Grazie ricevuti: 257
Discussioni: 14
Registrato: Feb 2018
Citazione:Vorrei sapere se ho scritto bene questo composto organico
No
il cloruro di mono-isopropilammonio viene preparato partendo dalla mono-isopropilammina (MIPA) + HCl
Quindi la formula è questa
carica positiva sull' N e carica negativa sul Cl
cordialmente
Francy
la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
I seguenti utenti ringraziano Mr.Hyde per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mr.Hyde per questo post claudia Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
grazie mille gentilissimo. Scusate se non ho postato le immagini dell'esercizio ma a causa di problemi ai cavi USB del pc non ho potuto. Ancora grazie e scusate del disturbo.