2014-02-06, 15:22
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
riporto il testo :
lo iodio I in KI ha numero di ossidazione -1, mentre in I2 ha numero di ossidazione 0.
-1 → 0
Il numero di ossidazione di I passa da -1 a 0, il suo numero di ossidazione aumenta. KI quindi si ossida ed è una sostanza riducente.
Il bromo in Br2 ha numero di ossidazione 0, mentre in KBr ha numero di ossidazione -1.
0 → -1
le mie perplessità sono: se br2 fa 0 , perchè I nella prima reazione fa -1? se non sbaglio in ogni reazione la somma algebrica deve fare 0 no? invece se si fa così il risultato viene : 2(0)+(-1)+0= -1 no?
stessa cosa nella seconda: perchè I è 0? perchè sennò viene: 2( -1)+(0)^2=-2
scusate se faccio tante domande ma sto per fare un esame quindi sono molto curioso..
riporto il testo :
lo iodio I in KI ha numero di ossidazione -1, mentre in I2 ha numero di ossidazione 0.
-1 → 0
Il numero di ossidazione di I passa da -1 a 0, il suo numero di ossidazione aumenta. KI quindi si ossida ed è una sostanza riducente.
Il bromo in Br2 ha numero di ossidazione 0, mentre in KBr ha numero di ossidazione -1.
0 → -1
le mie perplessità sono: se br2 fa 0 , perchè I nella prima reazione fa -1? se non sbaglio in ogni reazione la somma algebrica deve fare 0 no? invece se si fa così il risultato viene : 2(0)+(-1)+0= -1 no?
stessa cosa nella seconda: perchè I è 0? perchè sennò viene: 2( -1)+(0)^2=-2
scusate se faccio tante domande ma sto per fare un esame quindi sono molto curioso..