numeri ossidazione in questa reazione , dubbio! 2 KI + Br2 → 2 KBr + I2
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


riporto il testo :


lo iodio I in KI ha numero di ossidazione -1, mentre in I2 ha numero di ossidazione 0.


-1 → 0


Il numero di ossidazione di I passa da -1 a 0, il suo numero di ossidazione aumenta. KI quindi si ossida ed è una sostanza riducente.


Il bromo in Br2 ha numero di ossidazione 0, mentre in KBr ha numero di ossidazione -1.


0 → -1


le mie perplessità sono: se br2 fa 0 , perchè I nella prima reazione fa -1? se non sbaglio in ogni reazione la somma algebrica deve fare 0 no? invece se si fa così il risultato viene : 2(0)+(-1)+0= -1 no?





stessa cosa nella seconda: perchè I è 0? perchè sennò viene: 2( -1)+(0)^2=-2





scusate se faccio tante domande ma sto per fare un esame quindi sono molto curioso..
Cita messaggio
Ciao, allora prima di tutto sappi che ci sono delle regole che devi sapere:

1)tutti gli atomi di qualsiasi specie chimica allo stato elementare hanno n° di ossidazione "zero" ; H2, I2 , Br2

2)In uno ione semplice, cioè formato da un solo atomo, il n°di ossidazione è uguale alla carica : K + , ha un n° ossd. 1, I - , ha un n° ossd pari a -1.

3)la somma dei vari atomi deve essere uguali alla carica effettiva , Cioè la somma dei vari atomi che costituiscono la molecola deve essere uguale a "zero" , esempio;

KI =>> k (+) + I (-) =>> 1+( - 1) = 0

KBr =>> k (+) + Br(-) =>> 1+ ( -1) = 0

Per non confederti calcola il numero di ossidazione di ogni specie(molecola).ma non della reazione, se non richiesta.

Spero di essere stato esauriente , saluti
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)