Siete entrati nel mio campo, qui qualche cosina posso dirla anch'io.

Siamo nei primi anni del 900, il secolo moderno, il secolo della scienza e della natura.
Gli argomenti di discussione nei salotti buoni sono le grandi scoperte della fisica, le avventure degli esploratori in Africa, ecc.
E se agli alti livelli intellettuali si discuteva del nuovo Radio, se fosse realmente un toccasana come tanti affermavano o se realmente Stanley avesse salutato Livingstone in un modo tanto forbito, la gente normale si dedicava invece alle semplici esplorazioni fuori porta, alla ricerca del fiore esotico o della farfalla strana.
E quello che tu hai è lo strumento giusto per allora, probabilmente auto costruito da qualcuno, sulla scorta del ben più famoso "Floroscope".
Era questo uno strumento multiplo che, in una unica struttura, riuniva un microscopio, un telescopio ed una lente d'ingrandimento.
Nella pratica era un semplice tubo chiuso alle estremità da una lente oculare e dall'altra da una lente obiettivo. Usandolo su un soggetto molto vicino si comportava da microscopio, permettendo elevati ingrandimenti per studiare i particolari anatomici dei fiori, dei funghi o dei protozoi.
Separando le lenti si otteneva un minore ingrandimento, ma perfetto per esaminare l'insetto, il minerale, ecc.
Infine, se il soggetto era piuttosto lontano, lo strumento si comportava come un piccolo cannocchiale, ma con la particolarità interessante di poter mettere a fuoco anche a brevissima distanza. Ecco che allora durante l'escursione in montagna, era possibile far vedere la stella alpina abbarbicata alla roccia alcuni metri troppo in alto, oppure far vedere i variopinti colori della farfalla, pur restando a distanza di sicurezza per non farla involare.
Questa è la storia del Floroscope, curioso come proprio ai giorni nostri una nota casa produttrice di ottica, ha costruito uno strumento praticamente identico, naturalmente enormemente più evoluto.
E' il binocolo Pentax Papilio, un nome che è tutto un programma, un binocolo in grado di mettere a fuoco a brevissima distanza, anche pochi centimetri.