orbitali

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

elisirdilungavita

2016-03-01 13:28

Ciao a tutti mi sono appena iscritta al forum.. sto studiando chimica per riuscire a superare il test d ammissione all università, alla superiori non avevo chimica di conseguenza adesso mi tocca studiarla e già ho riscontrato difficoltà nel capire un argomento..gli orbitali

Allego una foto di una tabella riassuntiva presente nel libro se qualcuno può spiegarmela mi farebbe un grosso favore

Grazie per l attenzione ☺

La foto non riesco ad allegarla a causa della dimensione :-( :-( :-(

Randal

2016-03-01 14:38

Il discorso è lungo e vario non sapendo cosa vuoi sapere.

Ti dico cosa ricordo di chimica, considera che sono un nucleare e gli elettroni (ciò che sta all’esterno del nucleo) sono di competenza dei chimici.

Il modello dell’atomo considera che gli elettroni ruotano attorno al nucleo che però non ruotano secondo orbite definite ma si allontanano e si avvicinano al nucleo ad una velocità prossima a quella della luce e secondo il principio di Heisenberg non è possibile determinare in ogni istante la posizione e la velocità; o si definisce un parametro o l’altro.

L’orbitale in sintesi è la porzione di spazio disposta intorno al nucleo (nube di elettroni), all’interno della quale si ha una grande probabilità di trovare l’elettrone o gli elettroni se sono più di uno.

L’elettrone ha carica elettrica negativa ed è quindi attratto dal nucleo che ha carica positiva, esso  può allontanarsi  dal nucleo in funzione dell’energia che possiede, maggiore è la energia che possiede l’elettrone e più riesce ad allontanarsi dal nucleo.

Gli elettroni sono quindi presenti a strati attorno al nucleo, immagina un sistema composto da una pallina (nucleo) e gusci concentrici di un certo spessore, ogni guscio contiene una nube di elettroni in funzione del loro contenuto energetico.

Ogni guscio viene rappresentato da dei livelli (s, p, d, f ) dove il contenuto energetico aumenta da” s” a “f”, l’elettrone più energia possiede più riesce ad allontanarsi dal nucleo.

Ogni orbitale è caratterizzato da una dimensione, forma e orientamento nello spazio, queste caratteristiche sono rappresentate da numeri quantici, 3 numeri interi.

Con la tavola periodica di Mendeleev si riesce (quasi sempre) a definire gli orbitali di un atomo.

Cerca di essere più esplicita nella domanda.

I seguenti utenti ringraziano Randal per questo messaggio: elisirdilungavita

Guglie95

2016-03-01 14:54

Quale scuola superiore non fa chimica almeno un anno?

elisirdilungavita

2016-03-02 08:05

Grazie randal spiegazione decisamente migliore del libro.. non ho capito le configurazioni ad esempio l elemento Argon (numero atomico 18) viene configurato come 1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 però sulla tavola periodica (in fondo al capitolo )sulla colonna con scritto livelli riempiti lungo il periodo l elemento argon viene classificato come 3s 3p anche sotto l elemento Argon la configurazione elettronica è 3s2 3p6

Non capisco la differenza di queste 3 configurazioni :-(


Guglie95Quale scuola superiore non fa chimica almeno un anno?

La scuola più inutile d italia...l alberghiero >_>   >_> anche se ho sentito che da qualche anno hanno introdotto solo per i primi 2 anni le materie chimica e fisica

Igor

2016-03-02 09:42

Configurazione elettronica:

[Ar]:1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 = [Ne] 3s2 3p6

cioè quella dell'Ar è identica a quella del Ne più 3s2 3p6.

Randal

2016-03-02 09:45

Perché si citano i livelli superiori non saturi, esempio per Ar (Argon) si dice la configurazione degli orbitali del Ne (Neon) + 3s2 3p6. Il Ne ha He + 2s2 2p6. Il He ha 1s2. Per esempio il Pu (Plutonio) ha Rn (Radon) + 7s2 5f6. ci siamo sovrapposti ......

I seguenti utenti ringraziano Randal per questo messaggio: elisirdilungavita

elisirdilungavita

2016-03-02 11:05

ndalPerché si citano i livelli superiori non saturi, esempio per Ar (Argon) si dice la configurazione degli orbitali del Ne (Neon) + 3s2 3p6.

Il Ne ha He + 2s2 2p6.

Il He ha 1s2.

Per esempio il Pu (Plutonio) ha Rn (Radon) + 7s2 5f6.

ci siamo sovrapposti ......

È tipo un modo più breve per scrivere la configurazione?

Randal

2016-03-02 12:10

Esatto

I seguenti utenti ringraziano Randal per questo messaggio: elisirdilungavita

elisirdilungavita

2016-03-04 11:23

ciao riscrivo qui perchè l argomento è lo stesso.. sto studiando i legami sigma e legami pi greco nell esempio mi raffigura 2 molecole di cloro che si legano con un legame sigma.. https://imgur.com/6v3tZuf (la foto della rappresentazione) non ho capito la differenza di colore degli orbitali da cosa dipende e il cloro con 7 elettroni rappresentati con la struttura di lewis lo vedo nella tavola periodica degli elementi?

Randal

2016-03-04 21:35

Allora, nelle tavole degli elementi tra le varie info viene indicato il numero atomico. Esso dice quanti protoni vi sono nel nucleo, se l atomo é elettricamente neutro a X protoni corrispondono X elettroni, in caso contrario l atomo é uno ione. Il numero atomico corrisponde quindi al numero degli elettroni anche se questo numero é riferito ai protoni; questo perché se togli/aggiungi ad un atomo un protone l elemento cambia, se invece ad un atomo togli un elettrone l elemento non cambia, all atomo di cloro se togli o aggiungi un elettrone sempre elemento cloro é. Il cloro ha numero atomico 17, gli orbitali sono: [Ne] + 3s2 3p5 significa che ha i 10 elettroni come il Ne con orbitali saturi (tutti i gas nobili sono con orbitali saturi) e altri (2+5)=7 elettroni a livello energetico 3s e 3p. Per semplicità si indicano gli elettroni al di fuori degli orbitali saturi i quali sono quelli che generalmente consentono i vari tipi di legami