Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2014
ciao a tutti oggi volevo parlarvi dell' ossidazione catalitica degli alcoli o dei chetoni:
materiale occorrente:
-fiamma a gas
-filo di rame piuttosto grosso
-etanolo o acetone
-contenitore
riscaldate a 40 gradi dell' etanolo o acetone e mettetelo dell' in un contenitore. poi fate diventare incandescente un filo di rame e lasciatelo sospeso pochi millimetri sopra alla superficie del liquido.potete aiutarvi a tenere sospeso il filo di rame legandolo ad una matita.potete osservare che il filo rimane incandescente.li l'etanolo o l' acetone si stanno ossidando ad acetaldeide.
per maggiori informazioni guardate questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=bczUv043XtYattenzione::infiammabile:
Messaggi: 4177
Grazie dati: 400
Grazie ricevuti: 580
Discussioni: 144
Registrato: Jun 2009
Mi sa che è tutta fuffa...
Messaggi: 5
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2014
(2014-07-15, 20:40)Beefcotto87 Ha scritto: Mi sa che è tutta fuffa...
no vedrai che è vero : io l'ho provato ed è funzionato. guarda il video!
Messaggi: 6401
Grazie dati: 1810
Grazie ricevuti: 1832
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
2014-07-15, 22:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-07-15, 22:36 da quimico.) Chi sei? Presentarsi?
La procedura da te accennata andrebbe fatta di persona. Questo è un forum di chimica, e sono graditi esperimenti documentati. Dei video non ce ne facciamo una fava.
Ma sai almeno come funziona l'ossidazione con rame(II)? Mi sa di no.
Senza contare che scrivi in maniera incomprensibile.
Sensa schei né paura ma coa tega sempre dura
Messaggi: 2577
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3557
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
(2014-07-15, 22:07)quimico Ha scritto: Chi sei? Presentarsi?
La procedura da te accennata andrebbe fatta di persona. Questo è un forum di chimica, e sono graditi esperimenti documentati. Dei video non ce ne facciamo una fava.
Ma sai almeno come funziona l'ossidazione con rame(II)? Mi sa di no.
Senza contare che scrivi in maniera incomprensibile.
E togli l'acetone. Essendo un chetone non si può ossidare ulteriormente.
Leggere certe cose mi manda in bestia.
Quimico,
guarda che l'acetone si ossida eccome:
CH3COCH3 (g) + 3/2O2(g) → CH3CHO(g) + CO2(g) + H2O(g)
Si forma anche del chetene e metano:
CH3COCH3(g) → 2CH2CO(g) + 2CH4(g)
saluti
Mario
Messaggi: 6401
Grazie dati: 1810
Grazie ricevuti: 1832
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Mi mancava questa. Sarà la stanchezza.
Meglio me ne vada a letto.
Che è meglio
Sensa schei né paura ma coa tega sempre dura
Messaggi: 628
Grazie dati: 256
Grazie ricevuti: 256
Discussioni: 50
Registrato: May 2010
No dai di ossidarsi si ossida l'acetone. I prodotti saranno dei più disparati comunque la reazione avviene.
" Trasformare rifiuti in risorse "
Messaggi: 4177
Grazie dati: 400
Grazie ricevuti: 580
Discussioni: 144
Registrato: Jun 2009
Resta il fatto che andrebbe fatto e non copiato! Chiudo, se vorrà lo rifarà lui!