pH
L’acido cianidrico HCN è un acido debole (Ka= 4,9 10–10) :
Determinare la variazione del pH quando 0.5 dm3
 di una soluzione 0,1 M di acido 
cianidrico sono diluiti fino ad arrivare ad un volume finale pari a 3.2 dm3


grazie
Cita messaggio
    Dovrebbe essere così  :-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Marina0201 per questo post:
diddu
Il procedimento che ha fatto Marina, mi pare di averlo gia visto quando si faceva le diluizioni di acidi forti, non vorrei sbagliarmi, ma qui si sta parlando di acidi deboli. Poi dipende dal risultato del problema
Cita messaggio
Il metodo della diluizione dovrebbe essere sempre quello, alla fine vai a calcolarti le moli di acido (non in equilibrio,come se ti dovessi trovare una nuova concentrazione da cui partire) in rapporto al volume, indipendentemente fdalla forza del'acido. La ka la consideri nel calcolo del pH, e infatti per calcolare la [H3O+] ho tenuto conto anche di quella... credo sia giusto, ma non posso esserne certa senza il risultato! :-S
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)