2017-09-18, 20:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-18, 20:07 da Silviaviv.)
pH |
2017-09-18, 21:15 Attenta il nitrito di sodio è NaNO2, quindi lo ione nitrito è NO2(-) ![]() La prima parte è corretta. L'impostazione della seconda parte è corretta, però hai arrotondato troppo i risultati intermedi e hai commesso un errore di calcolo nella formula inversa per ricavare la [OH-] dalla Kb. ![]() Ti propongo 3 metodi di risoluzione diversi: 1° metodo 2° metodo 3° metodo Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-09-19, 10:15 Grazie mille è stata molto utile! ❤️ (comunque nella traccia riportata avevo sbagliato era nitrato, ho sbagliato a digitare!) 2017-09-19, 11:34 (2017-09-19, 10:15)Silviaviv Ha scritto: Grazie mille è stata molto utile! ❤️ (comunque nella traccia riportata avevo sbagliato era nitrato, ho sbagliato a digitare!) Non credo proprio ![]() Se fosse stato sodio nitrato (NaNO3) il testo non ti avrebbe fornito la Ka dell'acido nitroso (HNO2) di 4,5·10^-4. Se fosse stato davvero sodio nitrato la risoluzione cambia completamente tutta. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-09-19, 11:48 Ho fatto un macello sul quanderno ho scritto nitrato, ora sono andata a rivedere la traccia e infatti era nitrito, ovviamente altrimenti, come ha detto lei non mi avrebbe dato la ka del acido nitroso! Devo stare più attenta! |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)