2018-04-04, 15:17 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-04-04, 15:18 da cistoprovando2.)
il testo recita:
Descrivi in dettaglio come calcolare i grammi di NaOH solido che devono essere aggiunti a 150ml di HCl 0,01M per avere una soluzione a pH3.
Io ho calcolato gli ioni H+ dal pH che vale 3.
Ma se HCl è un acido forte, questo vuole dire che la molarità di H+ dovrebbe essere uguale a quella di HCl, ma allora come fa ad essere uguale a 0,001 quando quella di HCl è 0,01?
Mi sono bloccato a questo punto
Descrivi in dettaglio come calcolare i grammi di NaOH solido che devono essere aggiunti a 150ml di HCl 0,01M per avere una soluzione a pH3.
Io ho calcolato gli ioni H+ dal pH che vale 3.
Ma se HCl è un acido forte, questo vuole dire che la molarità di H+ dovrebbe essere uguale a quella di HCl, ma allora come fa ad essere uguale a 0,001 quando quella di HCl è 0,01?
Mi sono bloccato a questo punto