pH
Calcolare il pH di una soluzione satura Mg(OH)2(Kps=5.6 x 10^-12) a cui è stata aggiunta una soluzione 0.056M di cloruro di Mg.

Mg(OH)2=Mg2+ +2OH-
                 S         2S
              0.056+S  2S
Kps=0.056 x 4s^2
s= radice(Kps/4 x 0.056)=5 x 10^-6
OH-=2S=10^-5
pOH=-log(10^-5)=5
pH=14-5=9
Cita messaggio
I calcoli sono corretti, però la tabella ICE è la seguente e non quella che hai scritto tu:

Mg(OH)2(s) <==> Mg2+ + 2 OH-
....../...................0,056.......0
....../....................+s..........+2s
....../.................0,056+s......2s

Non sottovalutare la differenza.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
adorable




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)