pH
Salve ragazzi, non riesco a risolvere un esercizio, potreste aiutarmi?  Grazie mille in anticipo!  :-)

TESTO: A 25 °C, una soluzione viene ottenuta sciogliendo 7.31 g della base monoprotica debole dietilammina (C4H11N) in acqua fino ad ottenere un volume di 0.80 dm^3. Ad equilibrio raggiunto il 6,80% della base risulta essere dissociato. Calcolare: a) il pH della soluzione iniziale; b) determinare quanti mL di anidride solforica (misurati a c.n.), bisogna aggiungere alla soluzione iniziale per avere un pH pari a 11.0.
Cita messaggio
Dietilammina = B

n B = 7,31 g / 73,1 g/mol = 0,100 mol
M B = 0,100 mol x 0,800 L = 0,0800 mol/L

B + H2O <==> BH+ + OH-

[BH+] = [OH-] = 0,0800 mol/L x 6,80/100 = 0,00544 mol/L
pOH = 2,26
pH = 11,74

Kb = 0,00544^2 / 0,0800 = 3,70·10^-4
pH = 11,0
pOH = 3
[OH-] = 1·10^-3
[BH+] = Kb x [B] / [OH-] = 0,0296 mol/L
n BH+ = 0,0296 mol/L x 0,800 L = 0,0237 mol

Per abbassare il pH a 11,0 si devono perciò formare 0,0237 mol di BH+ secondo la reazione completa:
B + H+ --> BH+
Dato che 2 mol H+ = 1 mol H2SO4 = 1 mol SO3
occorreranno:
0,0237 mol H+ pari a 0,0118 mol SO3
volume SO3 a c.n. = 0,0118 mol x 22,4 L/mol = 0,265 L = 265 mL
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
lucasper




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)