pH Tampone senza il volume?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Delle seguenti tre coppie di reagenti, indicare, motivandolo, quale coppia può essere utilizzata per formare un tampone, e se il pH del tampone risultante sarà acido o basico: i) NaOH 0.1 M e HCl 0.2 M; ii) HCl 0.2 M e NH 3(aq) 0.2 M; iii) NaOH 0.1 M e NH 3(aq)

0.2 M

Ovviamente è la secondacoppia ma per poter determinare il pH del tampone non servirebbero gli mL di sostanza che reagiscono?
Cita messaggio
Se si legge con attenzione la domanda, si chiede quale coppia può essere usata e questo a prescindere dal volume, che può essere scelto opportunamente. Si può completare la risposta dicendo che il volume dell'NH3 dovrà essere superiore a quello dell'HCl, in modo da avere la nuova coppia tampone NH4Cl/NH4OH.





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Si questo in effetti questo l'avevo intuito anch io, ma se l'NH3 è superiore ad HCl e si forma un tampone che pH abbiamo? che ipotesi si puo fare?
Cita messaggio
Il tampone NH4OH/NH4Cl ha come limite superiore il pH dell'idrossido di ammonio (circa 11) e come limite inferiore quello della soluzione di cloruro di ammonio (circa 5). Se le quantità di idrossido e cloruro d'ammonio sono uguali il pH è 9,25.

saluti
Mario

Cita messaggio
Ciao Mario, grazie mille! potresti aiutarmi anche con gli altri esercizi che ho postato? Ho bisogno di aiuto. Grazie Mille in anticipo
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)