pH al punto equivalente
Salve, ho bisogno di un aiuto con un punto di questo problema:
"Un acido ha una costante di ionizzazione pari a 5 x 10-6. Se 50 mL di una soluzione 0.1 M
dell'acido viene diluito a 200 mL e titolato con 0,1 N NaOH calcolare:
a. Il ph al punto di equivalenza
b. il pH dopo l'aggiunta di 49.95 mL di base 
c. il pH dopo l'aggiunta di 50.05 mL di base."

Ho un problema con il primo punto, perchè suppondendo di partire con il calcolo del ph al P. E dovrei fare √ (kw/ka)×Cs giusto? Ma la Cs devo calcolarla facendo 0,1N×200 ml/250ml ? Perche se faccio cosi mi trovo ph 10 e non so se è corretto
Cita messaggio
HA + OH- --> A- + H2O

ni HA = 0,1 mol/L · 0,050 L = 0,0050 mol

Al punto equivalente:
n NaOH = n HA = 0,0050 mol
V NaOH = 0,0050 mol / 0,1 mol/L = 0,050 L = 50 mL
V totale = 200 + 50 = 250 mL
[A-] = 0,0050 mol / 0,250 mL = 0,020 mol/L

A- + H2O <==> HA + OH-

[OH-] = radq (10^-14/5·10^-6 0183 0,020) = 6,32·10^-6 mol/L
pOH = 5,20
pH = 8,80
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Seleaw




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)