2017-06-23, 14:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-06-23, 14:13 da andxme.)
Ciao a tutti ho dei dubbi che vorrei fugare riguardo questa soluzione di cui devo calcolare il pH
100ml, 0.24M di anilinia
KB C6H5NH2=3.8*10^-10
Vengono miscelati con HCl
250ml 0.048M
Ora quello che vorrei capire è :
se metto insieme anilina che è una base debole con h20 questa si prende un protone e genera ioni OH-, l'HCl invece è completamente dissociato e genera ioni H+
Quindi trovo le moli di HCl che sn 0.048*0.250=0.012
E trovo le moli di ioni OH- dell'anilina che sn (0.24*kb)1/2=95.49*10^-6 M
Riassumendo
0.012n H+
0.000009549M*0,100ml=0.0000009549n OH-
Per calcolare il pH le faccio reagire? Oppure semplicemente calcolo le moli di HCl 0.012 e le moli di anilina 0.24*0.100=0.024 e le faccio reagire?
In questo caso mi si forma un tampone giusto?
Help pls
100ml, 0.24M di anilinia
KB C6H5NH2=3.8*10^-10
Vengono miscelati con HCl
250ml 0.048M
Ora quello che vorrei capire è :
se metto insieme anilina che è una base debole con h20 questa si prende un protone e genera ioni OH-, l'HCl invece è completamente dissociato e genera ioni H+
Quindi trovo le moli di HCl che sn 0.048*0.250=0.012
E trovo le moli di ioni OH- dell'anilina che sn (0.24*kb)1/2=95.49*10^-6 M
Riassumendo
0.012n H+
0.000009549M*0,100ml=0.0000009549n OH-
Per calcolare il pH le faccio reagire? Oppure semplicemente calcolo le moli di HCl 0.012 e le moli di anilina 0.24*0.100=0.024 e le faccio reagire?
In questo caso mi si forma un tampone giusto?
Help pls