pH con la pressione osmotica
Sto avendo problemi a risolvere questo esercizio: una soluzione di acido benzoico presenta una pressione osmotica pari a 2,479 atm a 25°C. Calcolare il ph della soluzione, con ka=6,45x10^-5... allora dovrei trovare la concentrazione di H+, ma ho la pressione osmotica e la costante di dissociazione... per cui :-(

Mi correggo trovo la concentraziine di OH-quindi il poh e poi il ph, ma come trovo la concentrazione?
Cita messaggio
Hai già postato questo esercizio in un'altra discussione e hai anche ottenuto risposta:

http://www.myttex.net/forum/Thread-Eserc...4#pid84074

Cos'è che ancora non ti è chiaro?

Non puoi trovare la concentrazione di OH- quindi il pOH e poi il pH, se prima non calcoli la concentrazione della soluzione di acido benzoico?
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Non mi é chiaro come calcolare la molaritá
Cita messaggio
Semplicissimi passaggi matematici:

πV = nRT
π = (n/V)RT
π = MRT
M = π/RT
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)