Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 100 ml di una soluzione 0,10 M di acido nitrico con 100 ml di una soluzione 0,20 M di idrossido di ammonio (Kb = 1,8 x 10-5 )
Io non capisco perché nei testi degli esercizi si ostinino a scrivere NH4OH che non esiste!!! NH4OH non è altro che una soluzione di NH3 gassosa sciolta in H2O, cioè NH3(aq) Per indicare una soluzione di HCl gassoso sciolto in acqua scriviamo forse H3ClO?!?!.
Michele, la tua risoluzione è sbagliata.
Giuseppe, risultato corretto, ma la reazione NH4NO3 + H2O HNO3 + NH4OH è un orrore
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)