pH delle soluzioni tampone
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Ciao volevo chiedere aiuto per questo esercizio di chimica che davvero non riesco a risolvere!! GRAZIE IN ANTICIPO!!!

Calcolare il volume di KOH 0,3M che si deve aggiungere a 200 ml di una soluzione 0,2M di acido ossalico per ottenere un tampone a pH= 5 . (Ka1= 5,6*10^(-2); Ka2= 5,4*10^(-5) )
Cita messaggio
A pH=5 siamo in presenza contemporanea di ioni HC2O4- e C2O4--.

La concentrazione idrogenionica di questo sistema tampone è dato dalla seguente relazione:

[H+] = 5,4*10^-5 * [HC2O4-]/[C2O4--]

ne consegue che:

10^-5 = 5,4*10^-5 * [HC2O4-]/[C2O4--]

per cui:

0,185 = [HC2O4-]/[C2O4--]

si imposta quindi un semplice sistema nel quale la seconda equazione è: [HC2O4-]+[C2O4--]=1

che risolto dà:

[HC2O4-] = 0,156

[C2O4--] = 0,844

il valore 0,844 significa che la quantità del KOH deve essere tale da neutralizzare l'84,4% dell'acido ossalico inizialmente presente.

basta allora calcolare quanto KOH occorre per la completa neutralizzazione:

0,3 * X = 0,4 * 200

X = 266,7 mL di KOH 0,3M

266,7 * 0,844 = 225 mL



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Grazie mille dell'aiuto! Davvero!!

Saluti Lucia:-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)