pH di sale acido e acido forte
Determinare il pH di una soluzione ottenuta da 0,9M di HCl 35 ml e 0,3M di Na2CO3 75 ml. Le costanti di dissociazione sono K1 4,30*10^-77 e K2 5,61*10^-11.

Volevo sapere se è giusto.

moli HCl=0,0315
moli Na2CO3= 0,0225

H3O+                 +      CO3-       <==>    HCO3-            +             H2O
0,0315                        0,0225                  0
0,0090                          0                      0,0225


HCO3-                +             H3O+            <==>          H2CO3      +      H2O
0,0225                           0,0090                                   0
0,0135                                    0                                0,0090

Uso la formula [H+]=Ka*(Ca/Cb) e poi trovo il pH.

Corretto?
Cita messaggio
Sì, dipende però da quale Ka utilizzi!!!
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
FabrizioM
Uso la K1.
Cita messaggio
Ok :-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)