Mi aiutereste a capire se ho svolto l'esercizio in modo corretto? Calcolare i) il pH della soluzione ottenuta mescolando 100ml di una soluzione di acido forte a pH=2 con 1500ml di una soluzione di una base forte a pH=11 ii) il volume di HCl 0,1N che deve essere aggiunto alla soluzione del punto i) per portare il pH al valore 7.
allego foto con il mio procedimento Grazie a tutti in anticipo.
Al punto ii) come hai calcolato il volume di HCl di 0,005 mL???
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
(2018-02-05, 21:12)LuiCap Ha scritto: Il punto i) è corretto.
Al punto ii) come hai calcolato il volume di HCl di 0,005 mL???
dato che per avere il ph=7 devo avere la stessa concentrazione di ioni H+ e OH- ho eguagliato il numero di moli di OH- iniziali che erano 0.0015 uguali al numero di moli di H+ che essendo nota la molarità, con la formula inversa ho trovato il volume necessario affinche la soluzione abbia ph=7 che è 0.015 poi, sbagliando, ho sottratto il volume iniziale dato dal testo dell'acido forte... ma il ragionamento è giusto? altrimenti come avrei dovuto svolgerlo? mi serve per dare l'esame, vi prego aiutatemi
Il ragionamento è giusto, ma il calcolo che hai fatto è sbagliato.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)