2018-06-18, 11:45
Buongiorno perché nella formula del pH che ho sottolineato in celeste al numeratore c'è cs+OH-, e non cs-OH-?
pH dopo aggiunta di OH- |
2018-06-18, 11:45 Buongiorno perché nella formula del pH che ho sottolineato in celeste al numeratore c'è cs+OH-, e non cs-OH-? 2018-06-18, 12:32 Come fa ad essere cs-OH- se dopo l'aggiunta della base forte OH- la concentrazione dell'acido diminuisce (ca-OH-) e quella del sale aumenta (cs+OH-)?!?! Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-06-18, 13:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-06-18, 13:27 da Rosa.) Allora perché nel caso precedente con gli H+ al nuneratore c'è cs-H+ ho cercato mille volte di scrivermi tutti i passaggi ma non riesco a trovare la relazione corretta ![]() E allora perché per H+ si pone cs-H+? 2018-06-18, 13:53 Un tampone HA/A- è formato da: - acido debole HA - sua base debole coniugata A-, che la tua docente chiama sale. A mio parere è preferibile chiamarla base debole coniugata perché risulta più chiaro che: - quando si addizionano H+ al tampone HA/A- è la base debole coniugata A- che reagisce, quindi la sua concentrazione diminuisce (Cs-H+) e aumenta quella dell'acido debole HA (Ca+H+); - quando si addizionano OH- al tampone HA/A- è l'acido debole HA che reagisce, quindi la sua concentrazione diminuisce (Ca-OH-) e aumenta quella della base debole coniugata A- (Cs+OH-). Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-06-18, 14:07 Però davvero che dubbio assurdo che mi era venuto ![]() L'argomento del logaritmo è cs/ca (che non devo confondere con il calcolo degli H+ in cui nell'argomento del log ho ca/cs)! Invece io volevo per forza fare log concentrazione prodotti/prodotto concentrazione reagenti, tipo una mezza costante di equilibrio ![]() |
« Precedente | Successivo » |