Salve,ho svolto questo problema fino a un certo punto ma poi non mi trovo nel calcolo del pH,come devo fare? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. Un volume di 20.0 ml di una soluzione al 65.0% in massa di acido nitrico, d=1.40g/ml,fu diluita a 250 ml con acqua. Calcolare la concentrazione molare dell’acido dopo la diluizione e il ph della soluzione finale
I calcoli che hai svolto sono corretti. Per calcolare il pH della soluzione diluita occorre però ricordare che il pH è il - log dell'attività degli ioni H+. Poiché a = f · C, dove f è il coefficiente di attività dello ione H+, il cui valore tende a 1 quando C tende a 0. Per una soluzione di acido forte 1,16 M il coefficiente di attività dello ione H+ è 0,739, perciò: a = 0,739 · 1,16 = 0,854 -log 0,854 = 0,0687
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)