pH in seguito a idrolisi basica
In preparazione ai giochi della chimica ho trovato il seguente esercizio: calcolare il pH di una soluzione acquosa di Ca(NO2)2 di concentrazione 0,05M.
A)7,0 B)7,7 C) 8,2 D) 5,0
Il nitrito di calcio deriva da una base forte e un acido debole quindi suppongo ho supposto che sia avvenuta un'idrolisi basica. Come faccio a capire se il pH è 8,2 o 7,7? Se avessi a disposizione la Ka dell'acido nitroso come dovrei procedere?
So che a questo punto dovrei proporre una soluzione ma non avendo ancora studiato questo argomento a scuola non ho idea di cosa fare. So che la soluzione deve diventare alcalina perché alcuni ioni H+ sono stati rimossi ma poi?
Cordiali saluti,
Edoardo 


Instagram: @chemclips
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
EdoB




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)