pH miscele di acidi?
vorrei capire come si procede per risolvere questo esercizio, quali sono i passaggi.
io ho pensato di calcolare gli H+ proveniente dall'acido forte e poi aggiungerli agli H+ degli acidi deboli all'equilibrio, ma non so se il ragionamento è giusto.
grazie a chi mi risponderà ;-)

si abbia una miscela delle seguenti sostanze a carattere acido:
5g NaHSO4 + 1 g HCOOH + 6g HClO + 3 g CH3COOH
il tutto portato ad 1 litro di volume.
si calcoli il pH della soluzione risultante.
(pka HCOOH=3, pKa HClO=10, pKa CH3COOH=5, pKa H2SO4=2)

calcolare il pH se alla stessa soluzione non vengono aggiunti i 6g di HClO e i 3 g di CH3COOH.
Cita messaggio
La cosa è un po' più complessa.
Spero che le pagine che allego ti possano essere utili.

tratte da:
A. Crea
Principi di chimica analitica
Zanichelli, 2002

   
   
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Verovero90
Grazie mille! Ma per una miscela contenente più acidi come nell'esercizio e non solo due come si procede? Grazie
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)